IMPRESA 3 settembre 2010
L’organizzazione dell’impresa decide se si tratta di appalto o di contratto d’opera
Va qualificato come contratto d’opera (e non come appalto) il contratto stipulato con una falegnameria gestita da un anziano titolare e due soli operai. Infatti, in tal caso l’obbligato è una piccola impresa individuale e artigiana, sicché, facendo ...
FISCO 30 agosto 2010
Niente decadenza se le ristrutturazioni del vicino danneggiano l’abitazione
Si realizza un’ipotesi di forza maggiore, idonea ad evitare la decadenza dall’agevolazione prima casa, nel caso in cui il contribuente, pur avendo operato con la diligenza e la tempestività necessarie a trasferire la residenza nell’immobile entro 18 ...
FISCO 28 agosto 2010
Proroga del contratto di locazione: entro 30 giorni va pagata l’imposta di registro
In caso di proroga del contratto di locazione (o affitto) immobiliare, a norma dell’art. 17 del DPR 131/86, il contribuente deve, entro 30 giorni, procedere al pagamento dell’imposta di registro dovuta. Successivamente, entro 20 giorni dal pagamento...
PROFESSIONI 25 agosto 2010
Il notaio deve rispettare le regole fissate, per gli atti, dal Consiglio Notarile
È compito del Consiglio Notarile prevedere regole di condotta volte ad improntare l’attività del notaio al rispetto dell’etica professionale. Tali regole possono concernere anche la redazione dell’atto notarile, ma non possono incidere sulla validità...
FISCO 24 agosto 2010
PUP: l’agevolazione decade se il terreno è ceduto entro 5 anni dall’acquisto
L’agevolazione per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati comunque denominati si applica a condizione che l’utilizzazione edificatoria avvenga, ad opera dello stesso soggetto acquirente, entro 5 ...
FISCO 21 agosto 2010
«Prima casa» al 50% se solo un coniuge ha i requisiti
Il fatto che il coniuge dell’acquirente sia titolare di un immobile abitativo acquistato, prima del matrimonio, godendo dei benefici prima casa, non configura, per l’altro coniuge, causa impeditiva a godere dell’agevolazione in relazione ad una nuova...
FISCO 20 agosto 2010
Immobili usucapiti dal defunto nella dichiarazione di successione
L’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà che si perfeziona mediante il possesso continuato, ininterrotto e prolungato nel tempo di un determinato bene. Affinché l’acquisto si perfezioni, è necessario solo che il soggetto...
FISCO 17 agosto 2010
Agevolazione prima casa, costruendo sul terreno di proprietà si evita la decadenza
Non si realizza la decadenza dall’agevolazione prima casa se il contribuente, prima del decorso di 1 anno dal momento in cui ha alienato l’abitazione acquistata con l’agevolazione prima casa, costruisce una nuova abitazione su di un terreno di sua ...
FISCO 10 agosto 2010
Comunitaria 2010: il trust entra nel diritto italiano
Lo schema di disegno di legge Comunitaria per il 2010 prevede, tra le altre cose, anche una delega al Governo per l’emanazione di uno o più decreti legislativi che disciplinino un istituto nuovo, che si chiamerà “contratto di fiducia” e che per molti...
FISCO 2 agosto 2010
Prima casa: agevolazione al 100% per l’acquisto in comunione legale
Nel caso in cui uno dei coniugi in comunione legale proceda all’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa, il beneficio spetta anche se il coniuge dell’acquirente non è titolare dei requisiti previsti dalla legge, in quanto il bene entra...