FISCO 13 marzo 2010
Vendita dell’abitazione con due box, una sola imposta fissa di registro
Se la vendita di un’abitazione, imponibile IVA, comprende anche due pertinenze (ad esempio due box, o due cantine, o un box e una cantina, etc.), i 168 euro dell’imposta di registro fissa, dovuti in attuazione del principio di alternatività IVA-...
FISCO 12 marzo 2010
La denominazione del contratto non conta ai fini dell’imposta di registro
Se le parti, volendo stipulare un atto di cessione del marchio, l’hanno redatto denominandolo “cessione di ramo d’azienda”, l’applicazione dell’imposta di registro deve prendere in considerazione i reali effetti prodotti dal contratto e non la sua ...
PROFESSIONI 10 marzo 2010
Se nell’atto di compravendita manca il prezzo il notaio è sanzionato
L’atto di compravendita immobiliare che non contenga l’indicazione del prezzo di vendita non è nullo, ma configura comportamento contrario alle norme deontologiche operanti per il notaio, il quale può, pertanto, essere sanzionato. Così ha deciso la ...
FISCO 5 marzo 2010
Sì all’imposta di donazione sul denaro che il fidanzato presta per un immobile
Se, nel rispondere alle domande dell’Agenzia delle Entrate in relazione al denaro utilizzato per un determinato acquisto immobiliare, la contribuente ammette che questo le è stato fornito dal fidanzato, il Fisco può richiedere la corresponsione dell’...
FISCO 4 marzo 2010
Agevolato anche il trasferimento di immobili oggetto di lottizzazione
La lottizzazione rientra nella definizione di “piani urbanistici particolareggiati comunque denominati”. Pertanto, in presenza delle altre condizioni richieste dalla norma agevolativa, il trasferimento di immobili oggetto di lottizzazione è ...
IMPRESA 25 febbraio 2010
Con il preliminare inadempiuto il trasferimento dell’immobile deve aspettare il giudicato
Il trasferimento della proprietà dell’immobile oggetto del contratto preliminare di compravendita inadempiuto non si perfeziona fino a che la sentenza costitutiva degli effetti del contratto definitivo (art. 2932 c.c.) non sia passata in giudicato. ...
FISCO 23 febbraio 2010
Con le pertinenze, agevolazione prima casa senza limiti di superficie
La pertinenza di un immobile abitativo può usufruire dell’agevolazione prima casa anche ove abbia superficie molto estesa rispetto all’immobile cui è asservita e anche ove non sia contigua ad esso, purché sussistano le condizioni per l’applicazione ...
FISCO 15 febbraio 2010
La plusvalenza da cessione di immobile si calcola sul valore del registro
Il valore del bene immobile ceduto, definitivamente accertato ai fini dell’imposta di registro, si presume corrispondente al corrispettivo percepito dal cedente, ai fini del calcolo della plusvalenza. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione, con...
FISCO 13 febbraio 2010
Successioni: franchigie e aliquote seguono il rappresentante
I figli del fratello del defunto, succeduti per rappresentazione al posto del padre, non godono della franchigia di 100.000 euro, cui avrebbe avuto diritto il fratello del defunto. Questo, in buona sostanza, il chiarimento fornito dall’Agenzia delle...