FISCO 28 ottobre 2010
Prima casa: niente agevolazione per gli immobili di lusso
L’immobile definibile “di lusso” in base alle indicazioni del DM 2 agosto 1969 non può usufruire dell’agevolazione “prima casa”, anche se è stato costruito anteriormente all’entrata in vigore di tale decreto ministeriale. Questo è il chiarimento ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 ottobre 2010
Immobile locato, «denuntiatio» illecita se non coinvolge tutti i proprietari
Non è valida la comunicazione, inviata dal locatore al conduttore, di voler vendere l’immobile locato, se i proprietari dell’immobile sono più d’uno ma la comunicazione è inviata da uno solo di questi. Così ha deciso la Corte di Cassazione, con la ...
FISCO 11 ottobre 2010
Più modifiche statutarie, una sola imposta fissa
È dovuta una sola imposta fissa di registro per la delibera assembleare che apporta diverse modifiche allo statuto di società. Così ha deciso la Commissione Tributaria Provinciale di Udine, nella sentenza 16 luglio 2010 n. 136. Il caso che ha ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 ottobre 2010
Perché la strada sia pubblica è necessario un atto o un fatto traslativo
Per attribuire natura pubblica ad una strada non sono sufficienti gli elementi di fatto costituiti, ad esempio, dalla presenza della pubblica illuminazione, dalla numerazione civica, dal collegamento con altre strade, ma è necessaria l’esistenza di ...
IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2010
Registro al 3% per il finanziamento dei soci enunciato nel verbale di assemblea
Quando un atto sottoposto a registrazione fa menzione di disposizioni, documentate da atti scritti o intervenute verbalmente, non sottoposte a registrazione, l’Ufficio può, in presenza di talune condizioni, sottoporre a tassazione non solo l’atto ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 ottobre 2010
Niente comunione legale per l’immobile costruito dal marito sul terreno personale
Il fabbricato costruito da uno dei coniugi sopra un terreno di cui è proprietario a titolo personale non entra in comunione legale. Tuttavia, ove l’altro coniuge abbia affrontato spese per la costruzione medesima, può ripeterle nei confronti del ...
FISCO 30 settembre 2010
Termina l’attività di monitoraggio immobiliare dell’Agenzia del Territorio
Termina oggi l’attività di monitoraggio svolta dall’Agenzia del Territorio al fine di individuare gli immobili non censiti in Catasto e, sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 di ieri, 29 settembre 2010, è stato pubblicato il comunicato contenente l’...
FISCO 28 settembre 2010
Il conferimento di ramo d’azienda non è riqualificabile in cessione immobiliare
Compie un’operazione illegittima l’Ufficio che riqualifica in atto di cessione immobiliare l’atto di conferimento di ramo d’azienda (comprensivo di una componente immobiliare) utilizzando in funzione antielusiva l’art. 20 del DPR 131/86. Questo è ...
IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2010
Donazioni indirette con l’incognita delle aliquote
La donazione non è il solo strumento attraverso il quale sia possibile realizzare un atto di liberalità. L’ordinamento ammette, infatti, che la causa liberale sia realizzata utilizzando altri atti o negozi. Ad esempio, colui che paghi il debito di ...
FISCO 16 settembre 2010
Omologa del concordato preventivo a Registro fisso
La sentenza che omologa il concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va assoggettata ad imposta di registro in misura fissa (168,00 euro), come anche la sentenza di omologa del concordato preventivo di garanzia. Così ha deciso la Corte...