FISCO 30 settembre 2010
Termina l’attività di monitoraggio immobiliare dell’Agenzia del Territorio
Termina oggi l’attività di monitoraggio svolta dall’Agenzia del Territorio al fine di individuare gli immobili non censiti in Catasto e, sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 di ieri, 29 settembre 2010, è stato pubblicato il comunicato contenente l’...
FISCO 28 settembre 2010
Il conferimento di ramo d’azienda non è riqualificabile in cessione immobiliare
Compie un’operazione illegittima l’Ufficio che riqualifica in atto di cessione immobiliare l’atto di conferimento di ramo d’azienda (comprensivo di una componente immobiliare) utilizzando in funzione antielusiva l’art. 20 del DPR 131/86. Questo è ...
IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2010
Donazioni indirette con l’incognita delle aliquote
La donazione non è il solo strumento attraverso il quale sia possibile realizzare un atto di liberalità. L’ordinamento ammette, infatti, che la causa liberale sia realizzata utilizzando altri atti o negozi. Ad esempio, colui che paghi il debito di ...
FISCO 16 settembre 2010
Omologa del concordato preventivo a Registro fisso
La sentenza che omologa il concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va assoggettata ad imposta di registro in misura fissa (168,00 euro), come anche la sentenza di omologa del concordato preventivo di garanzia. Così ha deciso la Corte...
ECONOMIA & SOCIETÀ 13 settembre 2010
Foglio firmato in bianco: querela di falso in assenza di patti
Chi contesti il contenuto di una scrittura, affermando di aver firmato un foglio in bianco, è tenuto a presentare querela di falso solo ove lamenti che il foglio sia stato riempito in totale assenza di ogni pattuizione (“senza patto”). Invece, il ...
IMPRESA 9 settembre 2010
Contratto di locazione: lecito negare il rinnovo se c’è accordo con il Comune
Alla prima scadenza del contratto di locazione di immobili ad uso non abitativo, il locatore può negare il rinnovo se si è impegnato con il Comune (mediante convenzione) a realizzare nell’area opere di urbanizzazione primaria da cedere al Comune ...
FISCO 8 settembre 2010
Prima casa: la soffitta non abitabile non rientra nella superficie utile
La soffitta non va computata nel calcolo della superficie utile se non ha le caratteristiche dell’abitabilità, da valutare anche sulla base dei regolamenti edilizi. Infatti, nel calcolare la superficie utile dell’immobile (che, ove superi ...
IMPRESA 3 settembre 2010
L’organizzazione dell’impresa decide se si tratta di appalto o di contratto d’opera
Va qualificato come contratto d’opera (e non come appalto) il contratto stipulato con una falegnameria gestita da un anziano titolare e due soli operai. Infatti, in tal caso l’obbligato è una piccola impresa individuale e artigiana, sicché, facendo ...
FISCO 30 agosto 2010
Niente decadenza se le ristrutturazioni del vicino danneggiano l’abitazione
Si realizza un’ipotesi di forza maggiore, idonea ad evitare la decadenza dall’agevolazione prima casa, nel caso in cui il contribuente, pur avendo operato con la diligenza e la tempestività necessarie a trasferire la residenza nell’immobile entro 18 ...
FISCO 28 agosto 2010
Proroga del contratto di locazione: entro 30 giorni va pagata l’imposta di registro
In caso di proroga del contratto di locazione (o affitto) immobiliare, a norma dell’art. 17 del DPR 131/86, il contribuente deve, entro 30 giorni, procedere al pagamento dell’imposta di registro dovuta. Successivamente, entro 20 giorni dal pagamento...