FISCO 30 agosto 2018
La donazione simulata della prima casa fa perdere il beneficio
L’agevolazione prima casa consente di godere di ampie riduzioni delle imposte indirette dovute sull’atto di acquisto immobiliare. In particolare, ove l’atto risulti imponibile a IVA, tale imposta è dovuta con l’aliquota del 4% in luogo di quella ...
FISCO 9 agosto 2018
Esenzione dal bollo per le federazioni sportive ancora valida
Sono esenti in modo assoluto da imposta di bollo sia i documenti prodotti che i documenti richiesti dalle Federazioni sportive nazionali, dalle c.d. DSA (Discipline sportive associate) e dagli Enti di promozione sportiva. Nell’esenzione rientrano, ...
FISCO 28 luglio 2018
Bonus prima casa per il titolare di un immobile locato nello stesso Comune
Può accedere all’agevolazione prima casa il contribuente che sia titolare, nel medesimo Comune in cui si trova l’immobile per il quale vuole accedere al beneficio, di un’altra abitazione data in locazione, atteso che tale secondo immobile non risulta...
FISCO 27 luglio 2018
Per il registro, l’atto redatto per corrispondenza prescinde dall’invio postale
Ai fini dell’imposta di registro, perché possa dirsi che il finanziamento è stato redatto per corrispondenza commerciale, non è necessario l’invio postale. Lo ribadisce la Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 19799, depositata ieri. Va ...
FISCO 26 luglio 2018
La scelta tra tipi negoziali diversi non integra abuso del diritto
Se la legge prevede un trattamento tributario più vantaggioso in presenza di certe condizioni, dovrebbe essere consentito al contribuente di porre in essere tali condizioni per poter applicare quel trattamento. Così, “se per l’ordinamento è ...
FISCO 21 luglio 2018
Va considerato il contratto di locazione per valutare la residenza
Nel caso in cui il contribuente trasferito in un Paese a fiscalità privilegiata, allo scopo di vincere la presunzione di residenza fiscale in Italia di cui all’art. 2 comma 2-bis del TUIR, adduca elementi di prova (contratti di locazione, ricevute di...
FISCO 19 luglio 2018
Richieste di occupazione di suolo pubblico per referendum esenti da bollo
Sono esenti in modo assoluto da imposta di bollo, ai sensi dell’art. 1 della Tabella B, allegata al DPR 642/72, le istanze di occupazione del suolo pubblico e le relative autorizzazioni rilasciate dai Comuni, per la raccolta di firme, se finalizzate ...
FISCO 18 luglio 2018
Il terreno e il fabbricato possono essere ceduti separatamente
Nell’ordinanza n. 19007 depositata ieri, la Cassazione esamina l’ipotesi della cessione “separata” del terreno e del fabbricato su di esso esistente. La questione sorge da un atto di compravendita immobiliare con il quale vengono venduti “...
FISCO 4 luglio 2018
L’inedificabilità sopravvenuta esclude l’IVA
Con lo Studio n. 16-2018/T, il Notariato è tornato sulle definizioni di “terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria” e “terreno agricolo”, per distinguerli ai fini dell’applicazione delle imposte. Si ricorda che in materia di imposte ...
FISCO 29 giugno 2018
Il riacquisto della nuda proprietà entro un anno non salva il bonus prima casa
La decadenza dall’agevolazione prima casa, in ipotesi di alienazione dell’immobile agevolato prima di cinque anni dall’acquisto, non è impedita dall’acquisto della nuda proprietà di un altro immobile, entro un anno dalla rivendita, anche se tale ...