ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 29 dicembre 2018

Senza bollo le istanze di rimborso della tariffa per la valutazione d’impatto ambientale

Le istanze di rimborso delle tariffe erroneamente versate per le richieste di valutazione di impatto ambientale (VIA) nonché per le autorizzazioni integrate ambientali (AIA) sono esenti in modo assoluto dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 5 ...

FISCO 29 dicembre 2018

Cessione di servizio idrico come cessione di azienda

La cessione o assegnazione delle infrastrutture idriche facenti capo ad un gruppo di Comuni configura cessione/assegnazione di azienda. Questo è uno dei principi desumibili dalla risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 142 pubblicata ...

IL CASO DEL GIORNO 27 dicembre 2018

Il collegamento negoziale assicura l’esenzione dall’imposta di donazione

La norma recata dall’art. 1 comma 4-bis del DLgs. 346/90 esclude l’applicazione dell’imposta di donazione alle liberalità “collegate” ad atti concernenti il trasferimento di immobili o aziende, se soggetti a imposta di registro proporzionale o a IVA...

FISCO 22 dicembre 2018

Applicata la norma antielusiva, la riduzione dell’affitto d’azienda è esente

È esente da imposte di registro e di bollo la scrittura privata con cui viene disposta la riduzione del canone di locazione previsto per un contratto di affitto di azienda, che era stato a suo tempo registrato applicando la disciplina del contratto ...

FISCO 22 dicembre 2018

Bonus prima casa per la successione cedendo il vecchio immobile non agevolato

La contribuente che acquisti per successione un immobile ma sia già titolare, nel medesimo Comune, di un altro immobile non acquistato con il beneficio in quanto acquistato nel 1971 (prima dell’introduzione dell’agevolazione prima casa), può ...

FISCO 20 dicembre 2018

Esente da imposta sulle successioni il trasferimento a trust ONLUS

La disposizione testamentaria a favore del trust ONLUS va esente dall’imposta sulle successioni, a norma dell’art. 3 commi 1 e 2 del DLgs. 346/90, anche se la ONLUS, al momento dell’apertura della successione, non era ancora iscritta nell’Anagrafe ...

IMPRESA 18 dicembre 2018

Rilascio dell’immobile pignorato se il debitore ha crediti verso la P.A.

Tra le novità del c.d. decreto semplificazioni (DL 135/2018, pubblicato nella G.U. del 14 dicembre 2018 n. 290 ed in vigore dal 15 dicembre scorso), vi sono alcune modifiche del codice di procedura civile. In particolare, viene modificato l’art. ...

FISCO 13 dicembre 2018

Sufficiente una sola attestazione se l’appartamento è locato a più studenti

Basta una sola attestazione di conformità per i contratti di locazione a canone concordato stipulati senza l’assistenza delle associazioni di categoria, aventi ad oggetto un immobile locato per porzioni a diversi studenti universitari, purché i ...

FISCO 6 dicembre 2018

Il trust sconta l’imposta di donazione solo se c’è arricchimento

Il conferimento in trust di un patrimonio immobiliare, allo scopo di destinare il ricavato della (eventuale) vendita dei beni alla soddisfazione dei creditori della società di cui i disponenti erano fideiussori, con la previsione del ritrasferimento ...

FISCO 5 dicembre 2018

Con data di morte errata dichiarazione di successione rettificabile anche oltre l’anno

In caso di errore materiale nella dichiarazione di successione che non incide sulla determinazione dell’imposta (nel caso di specie si trattava di un errore sulla data del decesso, di cui era stata indicato l’anno in modo errato), è possibile operare...

TORNA SU