FISCO 30 novembre 2018
Nuova norma antielusiva per la liquidazione del registro dal 1° gennaio 2018
La nuova formulazione dell’art. 20 del DPR 131/86, dettata dall’art. 1 comma 87 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) è entrata in vigore il 1° gennaio 2018, atteso che per essa non è stata prevista una diversa decorrenza: la nuova norma trova ...
FISCO 28 novembre 2018
Atti preordinati alla trasformazione del territorio agevolati ad ampio spettro
Nello Studio n. 13-2018/T, il Notariato si sofferma sul trattamento tributario indiretto degli atti di trasformazione del territorio. Va ricordato, prima di tutto, che, modificando l’art. 20 della L. 10/77, l’art. 1 comma 88 della legge di ...
IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2018
Donazione di nuda proprietà di partecipazioni in società semplice agricola esente
L’applicazione dell’esenzione dall’imposta sulle donazioni di cui all’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 può sollevare tuttora alcune criticità. Ad esempio, ci si può domandare se la donazione ai figli della nuda proprietà di partecipazioni in ...
PROFESSIONI 21 novembre 2018
Professionista responsabile al 50% se ha agito su richiesta del cliente
Il fatto che il cliente chieda al commercialista di non calcolare correttamente i contributi non esonera il professionista dalla responsabilità contrattuale, ma la misura del risarcimento può essere ridotta ai sensi dell’art. 1227 c.c. che contempla ...
FISCO 15 novembre 2018
Agevolazione per i piani di recupero non più applicabile
L’agevolazione per i trasferimenti di terreni compresi in piani di recupero, contenuta nell’art. 5 della L. 22 aprile 1982 n. 168, è stata soppressa dall’art. 10 comma 4 del DLgs. 23/2011; tali trasferimenti, quindi, oggi scontano l’imposta di ...
FISCO 14 novembre 2018
Nullo il patto occulto di maggiorazione del canone di locazione
È nullo il patto con cui le parti del contratto di locazione di immobili a uso non abitativo concordino occultamente, fin dall’inizio del contratto, un canone superiore a quello dichiarato nel contratto registrato. La nullità colpisce il solo patto ...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2018
L’inventario di beni mobili caduti in eredità vince la presunzione
Non è semplice definire il valore dei beni mobili caduti in successione. Il DLgs. 346/90, a tale scopo, predispone una disciplina particolare. Ai sensi dell’art. 9 comma 2 del DLgs. 346/1990, infatti, “si considerano compresi nell’attivo ...
FISCO 25 ottobre 2018
Cessione di diritti volumetrici da parte del Comune senza agevolazioni
La cessione di diritti volumetrici, ad opera del Comune a favore di una società, da porre in essere in esecuzione delle previsioni della convenzione attuativa di un piano particolareggiato, non può godere delle agevolazioni previste dall’art. 20 ...
FISCO 20 ottobre 2018
Senza sanzioni la decadenza da prima casa per superamento dei limiti «non di lusso»
In applicazione del principio del favor rei, non possono trovare applicazione le sanzioni in caso di decadenza dal beneficio prima casa per il superamento dei limiti di superficie che, ai sensi del DM 2 agosto 69, qualificavano l’immobile come “non ...
FISCO 19 ottobre 2018
Locazioni brevi al debutto nel modello 770/2018
Una delle principali novità del modello 770/2018 riguarda le locazioni brevi, a seguito della disciplina introdotta dall’art. 4 del DL 50/2017. Configurano locazioni brevi i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore...