ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2014

L’incentivo all’esodo di lavoratori anziani «blocca» gli obblighi di assumere disabili

I datori di lavoro che, al fine di far fronte agli esuberi aziendali, avviino le procedure di incentivazione all’esodo dei lavoratori più anziani, introdotte dalla L. 92/2012, potranno godere della sospensione degli obblighi occupazionali di ...

IMPRESA 22 settembre 2014

Nelle società di persone, la compagine può modificarsi anche con atti unilaterali

Nell’ambito dell’appendice di aggiornamento recante gli “Orientamenti in materia di atti societari” approvati dalla Commissione Società del Comitato Triveneto dei Notai nell’ultimo anno – presentata il 20 settembre 2014 – figurano tre massime ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2014

Niente risarcimento danni ai lavoratori con cessione d’azienda nulla

Stante il carattere sinallagmatico delle prestazioni dedotte nel contratto di lavoro, il mancato svolgimento della prestazione per fatto imputabile al datore di lavoro – inadempiente all’obbligo di riammettere in servizio il lavoratore a seguito di ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 settembre 2014

Gestione separata, pronta l’applicazione per l’iscrizione dell’«Altro Responsabile»

Con il messaggio n. 6950 di ieri, 11 settembre 2014, l’INPS ha annunciato il rilascio dell’applicazione e la messa a disposizione del modulo (cod. SC82) da utilizzare ai fini della registrazione negli archivi dell’Istituto, da parte degli operatori ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 settembre 2014

Chiariti i limiti al contratto a termine per le attività avviate in corso d’anno

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 14974/2014, torna ad occuparsi dei limiti quantitativi alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, chiarendo che, nei casi in cui il datore di lavoro inizi la propria attività durante l’anno, la ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 settembre 2014

Legittimo il licenziamento del lavoratore per eccessiva malattia

Indipendentemente dal superamento del periodo di comporto, è legittimo il licenziamento del lavoratore che si astenga molto frequentemente dal lavoro per malattia, anche se per brevi periodi, allorché questa “eccessiva morbilità” dia luogo a scarso ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2014

Nuovi Regolamenti «de minimis» recepiti dalla modulistica INPS

L’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2014, dei nuovi Regolamenti europei n. 1407/2013 e n. 1408/2013 sugli aiuti di importanza minore – meglio noti come aiuti “de minimis” – ha determinato la necessità di aggiornare la modulistica relativa alle ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 settembre 2014

Per le gare d’appalto, DURC regolare al momento dell’autodichiarazione

Nell’attesa dell’emanazione del decreto che renderà operativa la “smaterializzazione” del DURC disposta dal DL 34/2014 (si veda “In arrivo la «smaterializzazione» del DURC” del 13 marzo 2014), continuerà ad applicarsi il sistema secondo cui il “...

LAVORO & PREVIDENZA 2 settembre 2014

Sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è responsabile anche verso i terzi estranei

Anche i terzi, quando si trovino esposti ai pericoli derivanti da un’attività lavorativa da altri svolta nell’ambiente di lavoro, devono ritenersi destinatari delle misure di prevenzione. Sussiste, infatti, un c.d. “rischio aziendale connesso all’...

LAVORO & PREVIDENZA 1 settembre 2014

Spariscono le Direzioni regionali del Lavoro

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 dello scorso 25 agosto, il DPCM 14 febbraio 2014 n. 121, che, a norma dell’art. 2, comma 10-ter del DL 95/2012 sulla riduzione delle dotazioni organiche delle Pubbliche Amministrazioni, riorganizza ...

TORNA SU