LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2014
La scelta dell’indennità sostitutiva della reintegra risolve il rapporto
Nell’ambito della tutela reale, la richiesta, da parte del lavoratore illegittimamente licenziato, dell’indennità sostitutiva in luogo della reintegra determina la risoluzione del rapporto lavorativo. Il datore di lavoro è, dunque, tenuto a ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 agosto 2014
Apprendistato, obbligo di piano formativo in forma scritta senza scadenza
Accanto al contratto a termine, l’altro tema al centro della riforma di cui al DL 34/2014 – oggetto della recente circolare n. 18/2014 del Ministero del Lavoro – è rappresentato dall’apprendistato, la forma contrattuale cui unanimemente è ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2014
Limite legale per i contratti a termine stipulabili sotto la lente del Ministero
Con la circ. n. 18/2014, sono finalmente arrivate le indicazioni del Ministero del Lavoro volte a risolvere “in via ufficiale” alcuni dei numerosi dubbi interpretativi (purtroppo non tutti) sollevati da aziende e operatori in ordine alle novità del ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2014
Il diritto di precedenza dei lavoratori a termine va inserito nel contratto
Nell’attuale sistema del collocamento ordinario, basato sulla generalizzazione dell’assunzione diretta come modalità di instaurazione dei rapporti lavorativi, la ricerca e la selezione del personale rientrano nella discrezionalità del datore di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2014
Legittima l’esclusione dalle gare d’appalto per mancanza del DURC
La normativa italiana che, nei procedimenti per l’affidamento degli appalti pubblici, obbliga l’amministrazione aggiudicatrice ad escludere il concorrente responsabile di un’infrazione in materia di versamento di contributi previdenziali, qualora lo ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2014
Sanzioni in materia di orario di lavoro illegittime con limitazione temporale
Nel dare attuazione alla pronuncia di incostituzionalità delle sanzioni in materia di orario di lavoro investite dalla sentenza n. 153 del 4 giugno 2014 della Corte Costituzionale, le Direzioni regionali e territoriali del Lavoro potranno ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2014
DURC interno, annullati i preavvisi per il mese di giugno
I “preavvisi di DURC interno negativo” spediti tramite PEC con l’invito a regolarizzare la posizione dell’azienda per fruire di benefici normativi e contributivi nel mese di giugno 2014 saranno annullati. Inoltre, le note di rettifica attive emesse a...
LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2014
Contribuzione soggettiva dei soci di STP in chiaro
La classificazione del reddito delle società tra professionisti come reddito di lavoro autonomo ad opera dello schema di DLgs. in materia di semplificazioni fiscali – trasmesso il 1° luglio dal Ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2014
Partite IVA iscritte agli albi fuori dalla presunzione
Il meccanismo presuntivo introdotto dalla L. 92/2012 (la tanto criticata legge Fornero) per il contrasto delle “false partite IVA” non si applica alle prestazioni rese dagli iscritti agli ordini professionali individuati dal DM 20 dicembre 2012 (tra ...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2014
Licenziabile il dipendente «incompatibile»
Può capitare che, sul luogo di lavoro, anche per ragioni inerenti alla sfera privata e personale, i rapporti tra un lavoratore e i colleghi e/o i superiori gerarchici diventino così difficili da ingenerare disorganizzazione e disfunzioni all’interno ...