Chiariti i limiti al contratto a termine per le attività avviate in corso d’anno
Si deve aver riguardo al numero di rapporti di lavoro a tempo indeterminato in forza alla data d’instaurazione del primo rapporto a termine
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 14974/2014, torna ad occuparsi dei limiti quantitativi alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, chiarendo che, nei casi in cui il datore di lavoro inizi la propria attività durante l’anno, la verifica del rispetto della prescritta “proporzione” tra lavoratori “stabili” e lavoratori a termine può essere effettuata seguendo il criterio indicato dalla precedente circ. n. 18/2014 – ossia avendo riguardo al numero di rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato in forza alla data di instaurazione del primo rapporto a termine – non soltanto quando manchi del tutto una diversa disciplina contrattuale, ma anche quando il contratto collettivo di riferimento, pur fissando, in deroga alla legge, un tetto ai contratti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41