FISCO 7 settembre 2019
Evasometro da rafforzare con qualche ponderazione
Ciò che la stampa generalista ha ribattezzato in queste settimane con l’evocativo nome di “evasometro”, altro non è che la “procedura di analisi del rischio di evasione basato sull’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori all’...
FISCO 4 settembre 2019
Il 23 settembre a Torino forum su incentivi all’innovazione e robot tax
Il futuro del Fisco in un prossimo scenario dove sempre maggiore sarà il lavoro svolto dalle macchine, tra robotizzazione dei processi nell’ambito della produzione manifatturiera e piattaforme di intelligenza digitale nell’ambito dei servizi. Questi...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 settembre 2019
Conguaglio in denaro imponibile negli scambi nazionali di partecipazioni con permuta
Agli scambi di partecipazione mediante permuta che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 177 comma 1 del TUIR si applica un regime di neutralità fiscale, tale per cui l’operazione di permuta “non dà luogo a componenti positivi o negativi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 27 agosto 2019
Solo con fusione intra Ue perdite estere recuperabili dall’incorporante italiano
Se la fusione transfrontaliera implica la fusione o l’incorporazione di un soggetto estero in un soggetto italiano, la neutralità fiscale dell’operazione sussiste, per il Fisco italiano, senza le limitazioni che caratterizzano il caso in cui sia un ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 20 agosto 2019
Società commerciale di capitali che si trasforma in semplice a rischio elusione
Qualora la trasformazione omogenea progressiva da snc a srl, fiscalmente neutrale ex art. 170 del TUIR, che precede la cessione di partecipazioni da parte della società che si trasforma, fosse operazione “ultronea” rispetto all’obiettivo economico di...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 agosto 2019
Cessione totalitaria con successiva fusione non sempre riqualificabile
Se la “riqualificazione fiscale antielusiva” di atti di cessione di partecipazioni in atti di cessione di aziende, immobili o altri beni (a seconda della natura del patrimonio della società partecipata) è un tema che nella grande maggioranza dei casi...
FISCO 10 agosto 2019
Opportuno un rinvio dell’imposta italiana sui servizi digitali
Con il documento “La tassazione dell’economia digitale”, diffuso nella giornata di ieri, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti tornano su un tema che è sempre più al centro del dibattito internazionale, nonostante a livello ...
FISCO 8 agosto 2019
Trasformazione del bonus di 80 euro con «rischio incapienti»
L’annuncio da parte del Governo della volontà di trasformare il c.d. “bonus 80 euro” in un aumento della detrazione per redditi di lavoro dipendente costituisce sul piano tecnico una scelta condivisibile che consentirà di fare chiarezza sul livello ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 agosto 2019
Disavanzo da fusione compensabile anche con le riserve di rivalutazione
Quando un’operazione di fusione determina un disavanzo da annullamento che trova il proprio presupposto nell’esistenza di plusvalori latenti nel patrimonio netto della società incorporata, esso può essere iscritto nell’attivo post fusione della ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 luglio 2019
Realizzo controllato sui conferimenti di partecipazioni con limiti
Il regime di realizzo controllato ex art. 175 comma 1 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento “quello attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio dell’oggetto conferito, nelle scritture contabili del soggetto ...