IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 gennaio 2020
Specificità procedurali per informare sulla sostenibilità di fusioni previo LBO
Le specificità procedurali, che caratterizzano una fusione a seguito di acquisizione con indebitamento, sono anzitutto rivolte a fornire una adeguata informazione in ordine alla sostenibilità dell’operazione da un punto di vista finanziario. L’art...
FISCO 25 gennaio 2020
Più tasse anche ai forfetari con redditi di lavoro dipendente sotto 30.000 euro
Se in queste prime settimane ha comprensibilmente tenuto banco la questione della decorrenza già dal 2020 del ripristino della causa ostativa che determina l’esodo dalla flat tax per le partite IVA individuali che nell’anno precedente hanno ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 gennaio 2020
Rileva l’uso dei locali per la presunzione relativa tipica di cessione frazionata
In ambito tributario, l’instaurarsi di un contenzioso, avente per oggetto una presunta cessione di azienda effettuata in forma frazionata, presuppone un’attività di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, contro le cui determinazioni ...
FISCO 21 gennaio 2020
IRPEF da razionalizzare per i redditi medio-bassi e da ridurre per i medio-alti
Chissà se l’IRPEF verrà davvero ridisegnata con una riforma di ampio respiro; quel che è certo è che, tra bonus e detrazioni per lavoratori dipendenti a reddito medio-basso e micro flat tax riservate a partite IVA individuali con fatturato fino a 65....
FISCO 20 gennaio 2020
Nel decennio appena trascorso lotta all’evasione con cambio di approccio
L’inizio di un nuovo decennio è il momento perfetto per tirare bilanci su quello appena trascorso anche con riguardo alle modalità e ai risultati con cui viene portata avanti l’azione di contrasto all’evasione fiscale da parte dell’Amministrazione ...
FISCO 18 gennaio 2020
Prende forma il taglio del cuneo fiscale
Dopo l’incontro tra Governo e sindacati di ieri, comincia a delinearsi nei dettagli il taglio dell’IRPEF riservato ai titolari di reddito di lavoro dipendente che partirà dal mese di luglio e verrà finanziato con il fondo di 3 miliardi di euro per il...
FISCO 15 gennaio 2020
Nuovi limiti al regime forfetario ad efficacia incerta
Sono in corso in questi giorni le verifiche sui requisiti d’accesso e sulle cause ostative per accedere o permanere nel regime forfetario nel 2020. Se tali operazioni risultano relativamente semplici rispetto alle condizioni operative già dall’anno ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 gennaio 2020
Fusione senza subentro automatico per la confisca
La società che risulta dalla fusione (o quella incorporante) assume tutti i diritti e gli obblighi delle società partecipanti alla fusione, proseguendo in tutti i rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione (art. 2504-bis comma 1 c.c.). ...
FISCO 13 gennaio 2020
La riorganizzazione di gruppi societari può salvare le cessioni «circolari»
L’indiscussa legittimità fiscale della cessione da parte di persone fisiche di partecipazioni previamente rivalutate ai fini fiscali viene meno (o diviene quanto meno discutibile), quando si inserisce in un contesto in cui alla cessione non può ...
FISCO 11 gennaio 2020
Accertamenti esecutivi per tributi locali con imposte e interessi da pagare per intero
L’art. 1 commi 784-815 della L. 160/2019 estende anche ai tributi locali, quali ad esempio l’IMU, la TARI, la TOSAP e l’imposta sulla pubblicità, l’applicazione della disciplina dei c.d. “accertamenti esecutivi”, già operanti ai fini delle imposte ...