IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 ottobre 2019
Rilevanza di «partecipazioni indirette» dubbia per scambi mediante conferimento
Il regime di “realizzo controllato” ex art. 177 comma 2 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento la “corrispondente quota delle voci del patrimonio netto formato dalla società conferitaria per effetto del conferimento...
FISCO 1 ottobre 2019
Operazione ambiziosa trovare 7 miliardi di coperture dall’antievasione
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato di aver trovato i 23 miliardi per disinnescare l’aumento dell’IVA e l’impegno al totale disinnesco degli aumenti è ribadito in modo chiaro nella Nota di aggiornamento al DEF licenziata ieri dal...
FISCO 30 settembre 2019
Governo alla sfida del disinnesco di aumenti IVA che vengono da lontano
La sterilizzazione degli aumenti delle aliquote IVA destinati a scattare nel 2020 richiede coperture finanziarie (e/o maggiore deficit) per 23,2 miliardi di euro che saliranno a circa 29 miliardi nel 2021. Il doppio, dunque, dei 12,5 miliardi di ...
FISCO 28 settembre 2019
Sconti per la moneta elettronica ma non per camuffare l’aumento dell’IVA
Evitare l’aumento delle aliquote IVA dal 1° gennaio 2020 è un impegno solenne che le forze politiche che sostengono il Governo hanno assunto in sede di sua formazione, ma i 23,2 miliardi di euro cui corrisponde l’integrale sterilizzazione degli ...
FISCO 26 settembre 2019
Codice penale alla mano, lo slogan vuoto del «carcere per i grandi evasori»
Archiviate assieme al precedente governo le generiche proposte di “pace fiscale”, il baricentro delle parole d’ordine della politica si sta spostando in queste ultime settimane verso la non meno generica promessa di “carcere per i grandi evasori...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 settembre 2019
Mancata richiesta del certificato dei carichi pendenti con effetti dubbi per il cessionario
La limitazione della responsabilità solidale del cessionario d’azienda, ai debiti tributari che risultano alla data del trasferimento dagli atti degli uffici e degli enti preposti, risponde alla necessità di offrire al cessionario medesimo la ...
FISCO 17 settembre 2019
Caro incassi elettronici per esercenti e professionisti sempre più immotivato
Ogni volta che si parla di incentivare in Italia gli strumenti di pagamento elettronico, al fine di favorire la tracciabilità delle transazioni finanziarie anche in un’ottica antievasiva, una delle obiezioni classiche è il costo spropositato che ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 settembre 2019
Cedibile dall’affittuario un bene parte di azienda in affitto
Durante il periodo di durata del contratto di affitto d’azienda, i singoli beni facenti parte dell’azienda in affitto possono essere oggetto di alienazione a favore di terzi. Per quanto riguarda i beni “infungibili” ex lege, ossia i beni immobili ...
FISCO 13 settembre 2019
Incentivo a pagamenti elettronici e disincentivo ai contanti da valutare
Un prelievo alla fonte del 2% sui prelevamenti di contanti da conto corrente in misura superiore a 1.500 euro mensili per finanziare un credito di imposta del 2% sui pagamenti effettuati con moneta elettronica. Questa la proposta formulata dal ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 settembre 2019
Col realizzo controllato conferimento di partecipazioni di controllo neutrale «di fatto»
Il regime di realizzo controllato ex art. 175 comma 1 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento “quello attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio dell’oggetto conferito, nelle scritture contabili del soggetto ...