FISCO 16 marzo 2020
Proroga al 20 marzo per tutti i versamenti in scadenza oggi
È previsto all’esame del Consiglio dei Ministri convocato per questa mattina il decreto “salva economia”, che, salvo sorprese, dovrebbe costituire il punto di caduta finale delle numerose e, in verità assai più radicali, richieste di differimento e ...
FISCO 12 marzo 2020
Sospensione di versamenti fiscali e contributivi in base al fatturato
Il Ministro dell’Economia Gualtieri ha annunciato che il Governo sta mettendo a punto, anche con il coinvolgimento delle opposizioni, misure che posticiperanno “una serie di adempimenti fiscali” e sospenderanno i “versamenti tributari e contributivi...
FISCO 10 marzo 2020
Senza alterità tra società e persona fisica redditi imputati direttamente a quest’ultima
Una persona fisica che riveste la carica di amministratore delegato e dirigente di due società appartenenti al medesimo gruppo e che procede alla costituzione di una newco, destinata a svolgere le medesime attività per conto delle stesse società, ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 marzo 2020
Indetraibile l’IVA assolta sui beni riqualificati in acquisto d’azienda
Mentre le cessioni di beni costituiscono in linea generale operazioni soggette ad IVA, la cessione di un complesso aziendale costituisce un atto soggetto all’imposta di registro. Tra le due imposte sussiste un regime di sostanziale alternatività, ...
FISCO 7 marzo 2020
Riporto perdite post fusione con azienda in affitto e senza spese per il personale
Una società partecipante a una fusione che riporta perdite fiscali pregresse e che, pur superando il “test di vitalità” di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR con riguardo ai ricavi, non lo supera con riguardo alle spese del personale, perché queste ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 marzo 2020
Il potere di rappresentare la società di persone nella cessione incide sul terzo acquirente
Nei casi di cessione e conferimento di complessi aziendali di società di persone, il terzo che acquisisce l’azienda deve “preoccuparsi” di far constare in modo espresso (tipicamente mediante apposita dichiarazione scritta da allegare all’atto) il ...
FISCO 3 marzo 2020
Dati ISTAT 2019, sorpresa deficit all’1,6%
Una crescita del Pil reale dello 0,3% (nominale dell’1,2%), accompagnata da una riduzione consistente del deficit dal 2,2% dell’anno precedente all’1,6%, riconducibile ad un incremento altrettanto consistente della pressione fiscale che, unitamente ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2020
Sismabonus senza limiti per le imprese
Una recente risposta a interpello fornita dall’Amministrazione finanziaria (si veda “Per le Entrate ecobonus e sismabonus solo per gli immobili strumentali” dell’8 gennaio 2020) offre lo spunto per fare ulteriori considerazioni con riguardo all’...
FISCO 22 febbraio 2020
Via libera delle Entrate alle scissioni asimmetriche di beni immobili
Con la risposta a interpello n. 72, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quello che può essere considerato un principio generale che va ormai oltre gli specifici casi di volta in volta oggetto dei singoli interpelli, ossia che la ...
FISCO 20 febbraio 2020
Se il bonus è trattamento integrativo dei salari non riduce la pressione fiscale
Prosegue il ciclo di audizioni della Commissione Finanze del Senato sul Ddl. di conversione del DL n. 3/2020, con il quale il Governo amplia portata e platea del “bonus 80 euro” e introduce, seppure in via transitoria per il solo 2020, una nuova ...