FISCO 14 novembre 2019
Sull’unitarietà fiscale della plusvalenza da cessione urge coerenza dall’Agenzia
In occasione della risposta a interpello 11 novembre 2019 n. 478, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la cessione d’azienda effettuata da un imprenditore individuale in regime forfetario ex art. 1 comma 54 e ss. della L. 190/2014 darebbe luogo a...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 novembre 2019
Per super e iper-ammortamenti destino diviso in caso di cessione d’azienda
La cessione di un bene agevolato con i super-ammortamenti o gli iper-ammortamenti comporta conseguenze estremamente lineari con riguardo al primo meccanismo agevolativo, mentre sono più articolate per il secondo. In merito ai super-ammortamenti, ...
FISCO 8 novembre 2019
Cessione dell’immobile separata dall’azienda elusiva
La cessione di immobili facenti parte di un complesso aziendale, effettuata con atto di cessione separato da quello di cessione dell’azienda, nei confronti di un medesimo acquirente, può dar luogo a un risparmio di imposta indebito ai fini delle ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 novembre 2019
Credito verso il concedente per il TFR ante affitto liquidato dall’affittuario
Quando nell’azienda o ramo d’azienda concesso in affitto risultano impiegati dei lavoratori dipendenti, questi ultimi si trasferiscono anch’essi in capo all’affittuario unitamente all’azienda, senza che tale accadimento possa comportare soluzione ...
FISCO 2 novembre 2019
La stretta sulle auto aziendali ora è «green»
Diventa eco-sostenibile la stretta fiscale sulle auto aziendali date in uso promiscuo ai dipendenti che viene prospettata dall’art. 78 del testo (che dovrebbe essere) definitivo della legge di bilancio. L’aumento del reddito in natura imponibile per...
FISCO 31 ottobre 2019
Conferimento di partecipazioni seguito da patto di famiglia legittimo
Il conferimento ex art. 177 comma 2 del TUIR in una newco, da parte di una persona fisica, di una partecipazione totalitaria in una holding, seguito dalla stipula di un patto di famiglia avente per oggetto il trasferimento di una partecipazione di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 ottobre 2019
La scissione della consolidante non interrompe la tassazione di gruppo
L’art. 11 comma 6 del DM attuativo 1° marzo 2018 stabilisce che “la scissione parziale della consolidante non modifica gli effetti derivanti dall’opzione alla tassazione di gruppo da parte della scissa, fermo restando i requisiti richiesti di cui all...
FISCO 24 ottobre 2019
In arrivo pene più alte e soglie di punibilità più basse per i reati tributari
Aumenti di pene e abbassamento delle soglie di punibilità: questa la “cura” prevista dalla bozza del decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio per il 2020 per i reati tributari disciplinati dal DLgs. 74/2000. Per il reato di dichiarazione...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 ottobre 2019
Perdite in capo alla stabile estera della società italiana risultante dalla fusione
Quando è un soggetto estero ad essere fuso o incorporato in un soggetto residente, l’ordinamento italiano non contempla norme volte a disciplinare le modalità di utilizzazione e riporto post fusione delle eventuali perdite fiscali pregresse del ...
FISCO 22 ottobre 2019
Nuove regole sulle ritenute fiscali in appalti e subappalti da circoscrivere
Il tema delle “micro-tasse” sta polarizzando il dibattito, sul versante fiscale della manovra di bilancio 2020-2022 tratteggiata dal Draft Budgetary Plan, al punto che poco o nulla si è ancora detto e scritto con riguardo al nuovo regime di ...