IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 dicembre 2019
Compiti diversi per esperti e incaricati della revisione nelle fusioni con indebitamento
Quando una fusione si colloca a valle di una previa acquisizione con indebitamento, l’art. 2501-bis c.c. prevede una procedura di fusione “rafforzata”, rispetto a quella ordinaria, che, tra le altre cose, richiede che al progetto di fusione venga ...
FISCO 11 dicembre 2019
Trend di crescita tumultuoso per gli arresti per reati tributari
Le parole d’ordine del “carcere per i grandi evasori”, che hanno fatto da cornice politica alle novità che l’art. 39 del DL 124/2019, come ulteriormente modificato dalla Camera nel corso del suo iter di conversione in legge (si veda “Mano dura sulle ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 dicembre 2019
Liceità della scissione asimmetrica a rischio se la beneficiaria è di mero godimento
La codificazione del principio dell’abuso del diritto nell’art. 10-bis della L. 212/2000, avvenuta nel 2015, ha determinato l’avvio di un positivo cambiamento di approccio, da parte dell’Agenzia delle Entrate, nelle valutazioni circa le potenzialità ...
FISCO 6 dicembre 2019
Sismabonus acquisti anche per le società immobiliari
Le detrazioni IRPEF/IRES spettanti per interventi di riqualificazione energetica ai sensi di commi 344-349 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 e dell’art. 14 del DL 63/2013, ivi compresa la detrazione IRPEF/IRES per gli interventi “combinati” volti alla...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 dicembre 2019
Se per l’esperto il piano finanziario è irragionevole niente fusione previo LBO
Ai sensi dell’art. 2501-sexies c.c., uno o più esperti per ciascuna società devono redigere una Relazione sulla congruità del rapporto di cambio delle azioni o quote che gli amministratori propongono nel progetto di fusione e illustrano nel dettaglio...
FISCO 3 dicembre 2019
Mano dura sulle frodi, ritocchi penali per dichiarazione omessa o infedele
È con l’emendamento dei relatori all’art. 39 del DL 124/2019, approvato nella notte tra domenica e lunedì in Commissione Finanze alla Camera, che la maggioranza ha trovato la sintesi sull’assetto definitivo da dare alla “svolta epocale” del Ministro ...
FISCO 29 novembre 2019
Trasformare la società prima che ceda un immobile non è abuso del diritto
La trasformazione omogenea progressiva da società commerciale di persone a società di capitali, da parte di una società che intende poi procedere alla cessione di un proprio immobile, consente di assoggettare la plusvalenza immobiliare, che concorre ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 novembre 2019
Iscrizione dell’avviamento dubbia nei conferimenti d’azienda di mero scorporo
In assenza di principi contabili nazionali specificamente dedicati alle operazioni di conferimento d’azienda, la prassi assolutamente prevalente ritiene che la società conferitaria non sia vincolata al rispetto della continuità dei valori contabili ...
FISCO 25 novembre 2019
Alle imprese ecobonus e sismabonus per tutti gli immobili
L’orientamento giurisprudenziale che riconosce il diritto di fruire delle detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica e di adozione di misure antisismiche anche in relazione agli immobili delle imprese diversi da quelli strumentali – e...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 novembre 2019
Tassazione di gruppo non interrotta dalla scissione proporzionale delle consolidate
Ai sensi dell’art. 11 comma 4 del DM attuativo 1° marzo 2018, le scissioni parziali o totali, cui partecipa una consolidata-scissa, possono:
- sia consentire la prosecuzione “di diritto” della tassazione di gruppo, in essere alla data di ...