IMPRESA 30 marzo 2020
Autocertificazione di carenza di liquidità per COVID-19 senza parametri
La moratoria fino al 30 settembre 2020 del rientro dalle linee di credito a breve, dai prestiti non rateali e dalle rate in scadenza dei finanziamenti a rimborso rateale, può essere ottenuta da imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2020
Sui forfetari iscritti a Casse, decreto indennità impreciso
La sollecitudine con la quale Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia hanno predisposto il decreto attuativo dell’art. 44 del DL 18/2020 è un segno di attenzione verso le professioni ordinistiche che merita di essere sottolineato. Così come ...
FISCO 27 marzo 2020
Possibile eliminare o ridurre la ritenuta IRPEF del 20% sui compensi
Saper cogliere qualche opportunità anche nelle crisi peggiori. È uno slogan che piace e viene quindi spesso ripetuto, ma, poi, a crisi passate e verifica delle opportunità colte, una delle cartine di tornasole di quanto sia vero il detto che ci ...
FISCO 25 marzo 2020
Sulla proroga dei versamenti, Italia poco coraggiosa
La velocità di diffusione del contagio da coronavirus in Europa ha richiesto una risposta altrettanto veloce da parte dei Governi europei al fine di fronteggiare la crisi economica che si è determinata a partire da fine febbraio. Ad oggi, tutti i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2020
Mutui prima casa sospesi fino a 18 mesi con calo di fatturato di oltre un terzo
Entro il 17 dicembre 2020, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti che dovessero registrare un calo di fatturato di oltre un terzo, rispetto a quello dell’ultimo trimestre 2019, potranno accedere ai benefici del Fondo di solidarietà sui mutui...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 marzo 2020
Per il terzo che acquisisce la spa rileva il potere di rappresentanza
Nei casi di cessione e conferimento di complessi aziendali di società per azioni, il terzo che acquisisce l’azienda deve “preoccuparsi” esclusivamente di contrarre con un soggetto munito del potere di rappresentanza della società, senza dover ...
IMPRESA 20 marzo 2020
Moratoria di rientri fino al 30 settembre da esposizioni bancarie per 190 miliardi
La moratoria fino al 30 settembre 2020 del rientro dalle esposizioni debitorie nei confronti di banche e intermediari finanziari, prevista dall’art. 56 del DL 18/2020, riguarda tutte le imprese aventi sede in Italia che occupano fino a 250 lavoratori...
FISCO 19 marzo 2020
Oltre 10 miliardi di misure assistenziali ma zero abbattimenti del cuneo fiscale
Oltre 10 miliardi di euro in misure straordinarie per casse integrazioni e altre indennità compensative una tantum, zero miliardi di euro in misure straordinarie per abbattimenti del cuneo fiscale per chi continua a pagare stipendi. La ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 marzo 2020
Contributi quota lavoratori dovuti anche per chi beneficia dei versamenti sospesi
Chi ha operato le normali ritenute fiscali e contributive, sulle retribuzioni erogate ai propri dipendenti e collaboratori nel mese di febbraio, deve porsi la questione del versamento entro il prossimo 20 marzo della quota di contributi trattenuti ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 marzo 2020
Procedura rafforzata con limitazioni per le fusioni con indebitamento
Nel caso di fusione tra società, una delle quali abbia contratto debiti per acquisire il controllo dell’altra, l’art. 2501-bis comma 1 c.c. stabilisce l’inapplicabilità di tutte le semplificazioni e l’obbligatorietà degli ulteriori obblighi ...