IMPRESA 24 aprile 2020
La differenza tra i singoli aiuti di Stato dei Paesi Ue può falsare la concorrenza
Ieri il Consiglio europeo ha accettato di introdurre, per reagire all’emergenza epidemiologica da COVID-19, il “recovery fund”, un fondo per la ripresa con titoli comuni europei che andrà a finanziare tutti i Paesi più colpiti. L’iniziativa era stata...
IMPRESA 23 aprile 2020
Caos parametri per il calcolo dei finanziamenti massimi garantiti dal Fondo PMI
L’art. 13 del DL 23/2020 (c.d. decreto liquidità) stabilisce parametri differenti, per la quantificazione della misura massima di finanziamento ammesso alle “garanzie speciali da COVID-19” che possono essere rilasciate dal Fondo centrale di garanzia ...
IMPRESA 22 aprile 2020
Niente canale SACE con fatturato sotto 25 milioni e costi del personale sotto 3,2 milioni
L’accesso alle “garanzie speciali da COVID-19” sui finanziamenti, che lo Stato rilascia per il tramite di SACE fino al 31 dicembre 2020, ai sensi dell’art. 1 del DL 23/2020 (c.d. decreto “liquidità”), è libero per le imprese che non rientrano nella ...
IMPRESA 21 aprile 2020
Il decreto liquidità spinge le proposte di rinegoziazione più che di nuova finanza
Siamo solo alle primissime battute delle richieste dei “microfinanziamenti” fino a 25.000 euro che possono essere assistiti da garanzia statale al 100% per il tramite del Fondo centrale di garanzia delle PMI (e ancora non è di fatto partita la “...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 aprile 2020
Su ammortamenti ante conferimento d’azienda Cassazione a gamba tesa
Partendo dall’assunto del subentro del conferitario d’azienda nelle posizioni del conferente concernenti gli elementi dell’attivo e del passivo dell’azienda conferita, ai sensi del comma 1 dell’art. 176 del TUIR, e da quello della retrodatazione ...
IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2020
Sismabonus acquisti a rischio se i lavori finiscono nel 2022
Sono attualmente due le fattispecie che consentono agli acquirenti di unità immobiliari di beneficiare delle detrazioni fiscali. La prima riguarda l’acquisto o l’assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da imprese ...
IMPRESA 18 aprile 2020
Per le garanzie sui finanziamenti slalom tra Fondo PMI, SACE e CDP
Tre sono i canali che lo Stato ha attivato per sostenere la liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, mediante il rilascio di garanzie pubbliche. Dal punto di vista soggettivo dei beneficiari e oggettivo dei ...
IMPRESA 17 aprile 2020
Al via le richieste di prenotazione al Fondo dei prestiti fino a 25 mila euro
È partita la corsa all’accaparramento dei finanziamenti fino a 25.000 euro (fermo restando il limite massimo del 25% del fatturato), con garanzia statale del 100% e concessione automatica da parte del Fondo centrale di garanzia per le PMI, a favore ...
IMPRESA 16 aprile 2020
I 400 miliardi e oltre per la liquidità delle imprese di cui non c’è traccia nei decreti
Servono soldi veri e servono presto. Nella ormai celebre conferenza stampa di lunedì 6 aprile, il Governo non solo ha promesso, ma ha addirittura dato per già fatto un aiuto di Stato a tutte le imprese e lavoratori autonomi, in carenza di liquidità ...
IMPRESA 16 aprile 2020
Rinegoziazione del debito «win-win» confermata dal decreto liquidità
Mentre ci si continua ad interrogare sull’effettiva portata dell’art. 13 del DL 23/2020 (garanzia Mediocredito centrale, MCC) in termini di benefici aggiuntivi alle imprese e sulle tempistiche di attivazione delle relative misure, le PMI sono alla ...