IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2019
Alternatività IVA/registro nella cessione del contratto di leasing
La disciplina della cessione del contratto di leasing immobiliare, ad opera dell’utilizzatore, è stata oggetto di molteplici modifiche, dal 2014 al 2016, che hanno creato una situazione di non facile lettura. Si premette che, in linea di ...
FISCO 24 luglio 2019
Cessione di partecipazioni rivalutate elusiva anche se solo in parte circolare
La cessione da parte di una persona fisica di una partecipazione di cui ha precedentemente rivalutato il costo fiscale (ai sensi dell’art. 5 della L. n. 448/2001, più e più volte prorogato o richiamato da successive disposizioni aventi medesimo ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 16 luglio 2019
Possesso retroattivo ai fini PEX per gli acquisti con operazioni straordinarie neutrali
Ai fini della applicabilità della participation exemption, la partecipazione oggetto di realizzo deve risultare posseduta dal soggetto che la realizza ininterrottamente dal primo giorno del dodicesimo mese precedente a quello dell’avvenuto realizzo...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2019
Plusvalenza da cessione d’azienda irrilevante per i forfetari
La cessione d’azienda è, in linea di massima, un’operazione realizzativa, posto che, ai sensi dell’art. 86 del TUIR, concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 luglio 2019
Natura giuridica e fiscale incerta per la riserva da trasformazione progressiva
Il patrimonio netto della società di capitali risultante dalla trasformazione è dato, in prima battuta, dal patrimonio netto che risulta dal “bilancio di chiusura” della società di persone, cui si aggiunge o si sottrae il maggior valore o il minor ...
FISCO 1 luglio 2019
La PEX al 95% post trasformazione non è un vantaggio indebito
In una recente risposta a interpello che ha sin da subito suscitato forti perplessità (si veda “Elusiva la trasformazione finalizzata a beneficiare della PEX al 95%” del 12 giugno 2019), l’Agenzia delle Entrate ha affermato che anteporre alla ...
FISCO 19 giugno 2019
Cessione indiretta d’azienda con imposte d’atto fisse
Il conferimento di un’azienda alberghiera e la successiva cessione, da parte dell’impresa conferente, della partecipazione totalitaria ricevuta nella società conferitaria costituiscono una “complessiva operazione” che non può essere né riqualificata ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 giugno 2019
Nelle trasformazioni progressive rivalutazione del magazzino imponibile
A seguito di operazioni di fusione, scissione, ma anche di trasformazione progressiva da società di persone a società di capitali, può accadere che sul piano contabile si proceda all’iscrizione di maggiori valori sui beni dell’attivo “ereditati” ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 giugno 2019
Plusvalori fiscalmente riconosciuti per la cooperativa che si trasforma
Una particolare tipologia di trasformazione è quella di società cooperativa in società lucrativa, ai sensi dell’art. 2545-decies c.c. Ancorché sul piano giuridico essa vada annoverata tra le fusioni eterogenee, sul piano fiscale la trasformazione di...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 maggio 2019
Conferimento di azienda agricola non neutrale ma nemmeno imponibile
La circostanza che il regime di neutralità fiscale previsto dall’art. 176 del TUIR si applichi ai conferimenti d’azienda effettuati “nell’esercizio di imprese commerciali” ne inibisce l’applicabilità con riguardo ai conferimenti che hanno per oggetto...