FISCO 3 dicembre 2019
Mano dura sulle frodi, ritocchi penali per dichiarazione omessa o infedele
È con l’emendamento dei relatori all’art. 39 del DL 124/2019, approvato nella notte tra domenica e lunedì in Commissione Finanze alla Camera, che la maggioranza ha trovato la sintesi sull’assetto definitivo da dare alla “svolta epocale” del Ministro ...
FISCO 29 novembre 2019
Trasformare la società prima che ceda un immobile non è abuso del diritto
La trasformazione omogenea progressiva da società commerciale di persone a società di capitali, da parte di una società che intende poi procedere alla cessione di un proprio immobile, consente di assoggettare la plusvalenza immobiliare, che concorre ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 novembre 2019
Iscrizione dell’avviamento dubbia nei conferimenti d’azienda di mero scorporo
In assenza di principi contabili nazionali specificamente dedicati alle operazioni di conferimento d’azienda, la prassi assolutamente prevalente ritiene che la società conferitaria non sia vincolata al rispetto della continuità dei valori contabili ...
FISCO 25 novembre 2019
Alle imprese ecobonus e sismabonus per tutti gli immobili
L’orientamento giurisprudenziale che riconosce il diritto di fruire delle detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica e di adozione di misure antisismiche anche in relazione agli immobili delle imprese diversi da quelli strumentali – e...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 novembre 2019
Tassazione di gruppo non interrotta dalla scissione proporzionale delle consolidate
Ai sensi dell’art. 11 comma 4 del DM attuativo 1° marzo 2018, le scissioni parziali o totali, cui partecipa una consolidata-scissa, possono:
- sia consentire la prosecuzione “di diritto” della tassazione di gruppo, in essere alla data di ...
FISCO 14 novembre 2019
Sull’unitarietà fiscale della plusvalenza da cessione urge coerenza dall’Agenzia
In occasione della risposta a interpello 11 novembre 2019 n. 478, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la cessione d’azienda effettuata da un imprenditore individuale in regime forfetario ex art. 1 comma 54 e ss. della L. 190/2014 darebbe luogo a...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 novembre 2019
Per super e iper-ammortamenti destino diviso in caso di cessione d’azienda
La cessione di un bene agevolato con i super-ammortamenti o gli iper-ammortamenti comporta conseguenze estremamente lineari con riguardo al primo meccanismo agevolativo, mentre sono più articolate per il secondo. In merito ai super-ammortamenti, ...
FISCO 8 novembre 2019
Cessione dell’immobile separata dall’azienda elusiva
La cessione di immobili facenti parte di un complesso aziendale, effettuata con atto di cessione separato da quello di cessione dell’azienda, nei confronti di un medesimo acquirente, può dar luogo a un risparmio di imposta indebito ai fini delle ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 novembre 2019
Credito verso il concedente per il TFR ante affitto liquidato dall’affittuario
Quando nell’azienda o ramo d’azienda concesso in affitto risultano impiegati dei lavoratori dipendenti, questi ultimi si trasferiscono anch’essi in capo all’affittuario unitamente all’azienda, senza che tale accadimento possa comportare soluzione ...
FISCO 2 novembre 2019
La stretta sulle auto aziendali ora è «green»
Diventa eco-sostenibile la stretta fiscale sulle auto aziendali date in uso promiscuo ai dipendenti che viene prospettata dall’art. 78 del testo (che dovrebbe essere) definitivo della legge di bilancio. L’aumento del reddito in natura imponibile per...