EDITORIALE 25 giugno 2011
Più evasione con omonimie tra commercialisti? Per favore: pietà
“Dinastie professionali”: questo il titolo di un convegno organizzato dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti che si terrà il prossimo 4 luglio a Milano, presso l’Università Bocconi, con la partecipazione, tra gli altri, del Ministro Angelino Alfano, ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2011
Ai fini IRAP e IVA, patti di consolidamento fiscale irrilevanti
L’esercizio dell’opzione per la tassazione di gruppo, secondo il regime del consolidato fiscale nazionale, di cui agli artt. 117 e seguenti del TUIR, comporta la necessità della stipula di appositi accordi di carattere privatistico (c.d. “patti di ...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2011
Per applicare l’IFRS n. 3, contano data e valore di acquisizione
Quando un’operazione di cessione o conferimento d’azienda, fusione o scissione societaria costituisce un’“aggregazione aziendale”, secondo i precetti definitori del documento IFRS n. 3, e l’entità risultante dall’aggregazione redige il bilancio ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2011
Con l’IFRS n. 3, controllo dell’attività aziendale per tipo di aggregazione
In occasione di un precedente intervento (si veda “Per applicare l’IFRS n. 3, serve un’entità acquirente” dello scorso 10 giugno), si è evidenziato come, perché si possa parlare di aggregazione aziendale cui risultino applicabili le statuizioni ...
EDITORIALE 18 giugno 2011
Se l’Agenzia delle Entrate diventa «tuttofare»
Nei giorni scorsi è filtrata la notizia, ripresa anche da altri media, dell’intendimento dei vertici dell’Agenzia delle Entrate di procedere a una riorganizzazione delle risorse interne finalizzata a potenziare considerevolmente l’attività di ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2011
Riflessi sulla contabilità di magazzino nelle fusioni
Dal punto di vista degli adempimenti fiscali, uno dei tanti possibili effetti collaterali di una fusione può essere quello di rendere obbligatoria la tenuta delle scritture ausiliari di magazzino da parte della società incorporante che, fino a quel ...
EDITORIALE 14 giugno 2011
Un Paese non funziona se i salari «pubblici» crescono il triplo dei «privati»
I dati diramati da Bankitalia sui trend di crescita dei salari e le reazioni dei grandi sindacati del lavoro dipendente sono la cartina di tornasole dei problemi che stanno portando il Paese a una lenta morte per consunzione. Partiamo dai dati di ...
IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2011
Per applicare l’IFRS n. 3, serve un’entità acquirente
Perché si possa parlare di aggregazione aziendale cui risultino applicabili le statuizioni contabili del documento IFRS n. 3 è necessario che, per effetto dell’operazione posta in essere, una entità acquisisca il controllo su di un’attività aziendale...
EDITORIALE 8 giugno 2011
La pericolosa deriva del rapporto tra MEF e giustizia tributaria
Il recente dibattito sulla necessità di riequilibrare il peso e l’attenzione data alla riscossione, nel rapporto tra Fisco e contribuente, a favore di una maggiore centralità del tema della giustizia, sta dando i suoi primi frutti. Quali? Tanto per...
IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2011
Senza «attività aziendale», non si applica l’IFRS n. 3
In occasione di un precedente intervento (si veda “IFRS n. 3 solo in presenza di «aggregazione aziendale»” del 31 maggio 2011), ci siamo soffermati sull’inquadramento generale dei requisiti necessari affinché un’operazione di cessione o conferimento ...