IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2020
Sismabonus acquisti a rischio se i lavori finiscono nel 2022
Sono attualmente due le fattispecie che consentono agli acquirenti di unità immobiliari di beneficiare delle detrazioni fiscali. La prima riguarda l’acquisto o l’assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da imprese ...
IMPRESA 18 aprile 2020
Per le garanzie sui finanziamenti slalom tra Fondo PMI, SACE e CDP
Tre sono i canali che lo Stato ha attivato per sostenere la liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, mediante il rilascio di garanzie pubbliche. Dal punto di vista soggettivo dei beneficiari e oggettivo dei ...
IMPRESA 17 aprile 2020
Al via le richieste di prenotazione al Fondo dei prestiti fino a 25 mila euro
È partita la corsa all’accaparramento dei finanziamenti fino a 25.000 euro (fermo restando il limite massimo del 25% del fatturato), con garanzia statale del 100% e concessione automatica da parte del Fondo centrale di garanzia per le PMI, a favore ...
IMPRESA 16 aprile 2020
I 400 miliardi e oltre per la liquidità delle imprese di cui non c’è traccia nei decreti
Servono soldi veri e servono presto. Nella ormai celebre conferenza stampa di lunedì 6 aprile, il Governo non solo ha promesso, ma ha addirittura dato per già fatto un aiuto di Stato a tutte le imprese e lavoratori autonomi, in carenza di liquidità ...
IMPRESA 16 aprile 2020
Rinegoziazione del debito «win-win» confermata dal decreto liquidità
Mentre ci si continua ad interrogare sull’effettiva portata dell’art. 13 del DL 23/2020 (garanzia Mediocredito centrale, MCC) in termini di benefici aggiuntivi alle imprese e sulle tempistiche di attivazione delle relative misure, le PMI sono alla ...
IMPRESA 15 aprile 2020
Per i finanziamenti fino a 25 mila euro istruttorie semplificate, non immediate
Nella mattinata di ieri sono arrivate le autorizzazioni da parte della Commissione Ue per le misure di aiuto introdotte dal decreto liquidità (DL 23/2020), nella forma di garanzie statali su finanziamenti erogati dal sistema bancario, per il tramite ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 aprile 2020
Affitto d’azienda e locazione di immobili con differenze fiscali
Dal punto di vista fiscale, l’affitto d’azienda è un’operazione:
- suscettibile di generare componenti positivi e negativi rilevanti ai fini delle imposte sui redditi sia in capo al locatore che in capo all’affittuario;
- suscettibile di generare ...
FISCO 11 aprile 2020
Nel dibattito politico entra la COVID-TAX
La liquidità per la cassa integrazione dei dipendenti, per le indennità mensili degli autonomi e per i prestiti-ponte alle imprese ancora stentano ad arrivare, ma in compenso ecco arrivare la prima proposta di prelievo fiscale. L’emergenza ...
IMPRESA 10 aprile 2020
Potenziata l’operatività del Fondo centrale di garanzia per le PMI
L’art. 13 del DL 23/2020, sostituendosi all’art. 49 del DL 18/2020, che viene abrogato dal comma 12, reca una serie di modifiche temporanee alla disciplina del Fondo centrale di garanzia per le PMI, destinate a durare fino al 31 dicembre 2020, volte ...
IMPRESA 9 aprile 2020
Per le PMI dal decreto liquidità ritocchi al Cura Italia più che rivoluzioni
Al di là degli importanti numeri che hanno accompagnato la presentazione del decreto liquidità, firmato dal Capo dello Stato e in attesa di pubblicazione in un’edizione straordinaria notturna della Gazzetta Ufficiale annunciata poco dopo mezzanotte, ...