IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 agosto 2020
Periodo di start up con possibile connotazione commerciale ai fini PEX
L’ultimo dei quattro requisiti che, ai sensi dell’art. 87 comma 1 del TUIR, devono sussistere ai fini dell’applicabilità della participation exemption è quello della “commercialità della partecipata”. La lett. d) del comma 1 dell’art. 87 del TUIR ...
FISCO 4 agosto 2020
Ecobonus e superbonus con impianto di riscaldamento
Nella corsa a effettuare interventi che possono consentire di fruire delle detrazioni IRPEF/IRES spettanti a titolo di ecobonus, sia nella versione “ordinaria” che nella versione “superbonus al 110%”, è importante tenere a mente che, per poterne ...
FISCO 3 agosto 2020
Ecobonus del 50% anche per le parti comuni condominiali
Al fine di semplificare l’attuazione delle norme in materia di interventi di efficienza energetica, l’art. 119 comma 16 del DL 34/2020 ha soppresso il secondo, terzo e quarto periodo del comma 1 dell’art. 14 del DL 63/2013 e ne ha però trasferito il ...
FISCO 31 luglio 2020
Demolizione e ricostruzione con superbonus del 110%
In sede di conversione del DL 34/2020 nella L. 77/2020, è stato aggiunto alla fine del comma 3 dell’art. 119 un periodo volto a statuire che “nel rispetto dei suddetti requisiti minimi, sono ammessi all’agevolazione, nei limiti stabiliti per gli ...
FISCO 29 luglio 2020
Si torna al valore normale con scambio di partecipazioni a realizzo controllato minusvalente
In presenza di conferimenti di partecipazioni “mediante i quali la società conferitaria acquisisce il controllo di una società ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 1, del codice civile, ovvero incrementa, in virtù di un obbligo legale o di un...
FISCO 28 luglio 2020
Dal 17 luglio ristrutturazioni ricostruttive a più ampio raggio
L’art. 10 comma 1 lett. b) n. 2) del DL 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. decreto “Semplificazioni”) ha modificato la definizione di “intervento di demolizione e ricostruzione” avente natura di “intervento di ristrutturazione edilizia” ai sensi della lett. ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 luglio 2020
Accollo dei debiti «contestualizzato» nelle cessioni di azienda
In caso di cessione d’azienda, l’art. 2560 c.c. stabilisce che: “L’alienante non è liberato dai debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno acconsentito. Nel trasferimento di ...
FISCO 25 luglio 2020
Sconto sul corrispettivo con limiti nell’utilizzo del credito
Relativamente alle spese sostenute negli anni 2020 e 2021, l’art. 121 del DL 34/2020 attribuisce, ai soggetti beneficiari, la possibilità di optare per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante, oppure per l’applicazione da ...
OPINIONI 24 luglio 2020
Rendere mensili i versamenti delle imposte sul reddito non è semplificare
Nei giorni scorsi, cogliendo al balzo l’occasione delle grandi polemiche per la mancata proroga dei versamenti dei saldi e primi acconti delle imposte sul reddito delle piccole imprese e delle partite IVA, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 22 luglio 2020
Niente fondo perduto per professionisti iscritti alla Gestione separata INPS
I professionisti iscritti alla Gestione separate INPS e i lavoratori iscritti al Fondo pensioni “Lavoratori dello spettacolo” sono esclusi “a priori” dai soggetti che possono fruire del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 (c....