OPINIONI 17 giugno 2020
Sul contributo a fondo perduto per i professionisti non ci sono più equivoci
Dopo i chiarimenti di sabato dell’Agenzia delle Entrate (circ. n. 15/2020), sul perimetro soggettivo di chi può beneficiare del contributo a fondo perduto, di cui all’art. 25 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), è il caso di non parlare più di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 16 giugno 2020
Anche gli oneri pluriennali nella scrittura di cessione d’azienda
Nella scrittura contabile di cessione d’azienda, devono essere fatti confluire anche gli elementi dell’attivo e del passivo contabile del cedente che, pur non costituendo delle vere e proprie attività o dei veri e propri debiti, afferiscono in modo ...
IMPRESA 15 giugno 2020
Torna il problema risorse sul Fondo centrale di garanzia per le PMI
Torna di attualità il problema risorse per le garanzie pubbliche sui finanziamenti bancari a imprese e professionisti che è deputato a rilasciare per conto dello Stato il Fondo centrale di garanzia per le PMI. L’aggiornamento dei dati al 10 giugno...
FISCO 13 giugno 2020
Per l’opzione IVA di Gruppo decorrenza retroattiva del possesso con la fusione
Ai fini dell’opzione per l’applicazione dell’IVA di Gruppo, la fusione, determinando il subentro dell’incorporante nelle posizioni soggettive dell’incorporata, consente all’incorporante di considerare possedute le partecipazioni, che l’incorporata ...
FISCO 10 giugno 2020
Neutralità fiscale indotta e niente Tobin tax per i «conferimenti contestuali»
In presenza di una pluralità di “conferenti contestuali”, è possibile prevedere un aumento del patrimonio netto della società conferitaria strutturato in modo tale da consentire che, anche laddove i costi fiscalmente riconosciuti delle partecipazioni...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 9 giugno 2020
Patrimonio netto effettivo di scissione nella relazione accompagnatoria
L’esatta determinazione del valore effettivo del patrimonio netto attribuito a ciascuna beneficiaria e, nel caso di scissione parziale, di quello rimasto alla scissa assuma una assoluta centralità:
- sia nell’ottica delle società coinvolte alla ...
FISCO 8 giugno 2020
Sismabonus acquisti con aliquota del 110%
Il comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 (conv. L. 90/2013) prevede un’agevolazione fiscale per gli acquirenti di unità immobiliari che ricadono nelle zone ad alto rischio sismico (c.d. “sismabonus acquisti”). La detrazione:
- è calcolata sul ...
FISCO 3 giugno 2020
Superbonus al 110% per tutte le ville con interventi antisismici
Sulle ville che non costituiscono abitazione principale, superbonus al 110% escluso per gli interventi di efficientamento energetico, ma non per gli interventi di miglioramento antisismico che possono “trascinarsi dietro” anche quelli di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 giugno 2020
Divieto di concorrenza anche per chi cede partecipazioni
Ai sensi dell’art. 2557 c.c., chi aliena l’azienda deve astenersi, per il periodo di 5 anni dal trasferimento, dall’iniziare una nuova impresa che, per l’oggetto, l’ubicazione o altre circostanze, sia idonea a sviare la clientela dell’azienda ceduta...
FISCO 1 giugno 2020
Per imprese e professionisti spese sanitarie certe, bonus incerti
Per la sanificazione degli ambienti, l’acquisto di dispositivi di protezione e l’adeguamento sanitario dei processi produttivi e degli ambienti di lavoro in luoghi aperti al pubblico, gli oneri sono certi e consistenti per tutti, i crediti di imposta...