FISCO 8 aprile 2020
Un poderoso decreto a saldo zero
Un poderoso decreto a saldo zero. Può sembrare una contraddizione in termini, ma è nulla più che la sintesi tra la presentazione che è stata fatta del decreto e le risorse che sono state messe su di esso. Né, del resto, potrebbe essere diversamente...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 aprile 2020
Conferimento d’azienda con immobili meno gravoso del conferimento di immobili
Dal punto di vista fiscale, il conferimento d’azienda è un’operazione:
- neutrale ai fini delle imposte sul reddito;
- irrilevante ai fini IRAP;
- esclusa dal campo di applicazione IVA;
- soggetta alle imposte d’atto in misura fissa. La presenza...
FISCO 6 aprile 2020
In arrivo maxi prestito ponte e nuove scadenze fiscali
Insieme al maxi prestito ponte garantito dallo Stato per assicurare alle imprese, tramite il sistema bancario, il secondo decreto “Cura Italia” dovrà necessariamente tornare ad occuparsi di scadenze fiscali. Delle prossime scadenze di versamento, ...
IMPRESA 4 aprile 2020
Con 33 miliardi una tantum lo Stato può garantire 412 miliardi di liquidità a tutte le PMI
Sta finalmente prendendo quota anche in Italia l’idea, che in altri Stati è stata invece, non a caso, il punto di partenza e non di arrivo delle risposte alla temporanea, ma profonda crisi economica innestata dalla crisi epidemiologica da COVID-19: ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 marzo 2020
Cessione dell’unica azienda di srl di competenza dell’assemblea dei soci
Poiché la cessione dell’unica azienda di una srl rientra tra gli atti che certamente modificano l’oggetto sociale e modificano in maniera rilevante i diritti dei soci, la decisione riguardante un simile atto non spetta agli amministratori, ma ...
IMPRESA 30 marzo 2020
Autocertificazione di carenza di liquidità per COVID-19 senza parametri
La moratoria fino al 30 settembre 2020 del rientro dalle linee di credito a breve, dai prestiti non rateali e dalle rate in scadenza dei finanziamenti a rimborso rateale, può essere ottenuta da imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2020
Sui forfetari iscritti a Casse, decreto indennità impreciso
La sollecitudine con la quale Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia hanno predisposto il decreto attuativo dell’art. 44 del DL 18/2020 è un segno di attenzione verso le professioni ordinistiche che merita di essere sottolineato. Così come ...
FISCO 27 marzo 2020
Possibile eliminare o ridurre la ritenuta IRPEF del 20% sui compensi
Saper cogliere qualche opportunità anche nelle crisi peggiori. È uno slogan che piace e viene quindi spesso ripetuto, ma, poi, a crisi passate e verifica delle opportunità colte, una delle cartine di tornasole di quanto sia vero il detto che ci ...
FISCO 25 marzo 2020
Sulla proroga dei versamenti, Italia poco coraggiosa
La velocità di diffusione del contagio da coronavirus in Europa ha richiesto una risposta altrettanto veloce da parte dei Governi europei al fine di fronteggiare la crisi economica che si è determinata a partire da fine febbraio. Ad oggi, tutti i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2020
Mutui prima casa sospesi fino a 18 mesi con calo di fatturato di oltre un terzo
Entro il 17 dicembre 2020, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti che dovessero registrare un calo di fatturato di oltre un terzo, rispetto a quello dell’ultimo trimestre 2019, potranno accedere ai benefici del Fondo di solidarietà sui mutui...