IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 novembre 2021
La separazione delle attività sopravvive alla fusione
In un’operazione di fusione per incorporazione, il soggetto avente causa è tenuto a mantenere sino a naturale scadenza il regime di determinazione dell’imposta prescelto dal dante causa prima dell’evento, con l’applicazione, ove necessario, della ...
IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2021
Rivalsa post accertamento senza liquidazione dell’IVA
Nell’ambito del generale meccanismo della rivalsa IVA di cui all’art. 18 del DPR 633/72, da parte del cedente o prestatore, e del corrispondente diritto alla detrazione ex art. 19 del DPR 633/72, in capo al cessionario o committente, finalizzati a ...
IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2021
Mutamento di aliquota nel deposito IVA con effetti sulla fatturazione
Nella prassi degli scambi commerciali, non è infrequente l’ipotesi in cui vengano introdotte in un deposito IVA materie prime o semilavorati per essere ivi sottoposti a processi che ne modifichino la natura, conclusi i quali i prodotti finiti che ne ...
IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2021
Scelta complessa per il codice TD con fattura emessa entro termini speciali
In deroga alle disposizioni IVA ordinarie sulla fatturazione e registrazione delle operazioni, il legislatore ha ritenuto opportuno introdurre particolari agevolazioni per determinati soggetti o settori di attività per i quali il rispetto degli ...
IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2021
Esonero ampio dagli obblighi di fatturazione per istituti bancari e finanziari
Nell’ambito dei rapporti con società finanziarie o istituti bancari può accadere che, a fronte di prestazioni di servizi imponibili ai fini IVA, non venga emesso alcun documento che certifichi l’operazione. La fattispecie, in termini di ...
FISCO 17 novembre 2020
Errori nell’invio dei corrispettivi meno cari se non incidono sul tributo
Il Consiglio dei Ministri, facendo seguito alla deliberazione dello scorso 18 ottobre, ha ieri definitivamente approvato il disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il ...
IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2020
Servizi di accesso ai fini IVA se c’è il biglietto o il corrispettivo
L’organizzazione di corsi di formazione o di seminari professionali nei confronti di soggetti passivi IVA, dietro pagamento di un corrispettivo, è riconducibile al servizio di accesso relativo a manifestazioni o eventi di carattere educativo il cui ...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2020
Note di variazione in ambito intra Ue secondo le regole «interne»
Anche nell’ambito di un’operazione intracomunitaria possono realizzarsi le condizioni per l’emissione di una nota di variazione in aumento o in diminuzione. La disciplina applicabile in tale contesto è la medesima applicabile a livello “interno”, ...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2020
«Prezzo di acquisto» come base imponibile IVA in caso di cessazione dell’attività
Nell’ipotesi di cessazione dell’attività economica esercitata da un soggetto passivo con la cancellazione della partita IVA, la fuoriuscita dei beni dalla sfera giuridica di soggetto passivo e il rientro dei medesimi in quella da consumatore ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2020
Mandato con rappresentanza con territorialità IVA variabile
I criteri per la determinazione della territorialità ai fini IVA delle operazioni oggetto di un contratto di mandato con rappresentanza non risultano immediatamente individuabili giacché, verificandosi in concreto una prestazione di intermediazione, ...