IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 settembre 2020
Il trust estero non imputa redditi esenti al beneficiario residente
I redditi prodotti da un trust non residente sono soggetti ad IRES, in base agli artt. 151-154 del TUIR, ma solo se prodotti nel territorio dello Stato. Restano in ogni caso esclusi i redditi esenti o soggetti a ritenuta a titolo di imposta o ad ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 15 maggio 2020
Imponibilità limitata per il beneficiario non residente di trust residente
Nel tentativo di delineare il regime fiscale applicabile ai beneficiari non residenti nel territorio dello Stato di redditi derivanti da un trust residente in Italia, si osserva in primo luogo che qualora alcuno tra i beneficiari individuati del ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 24 gennaio 2020
La trasparenza del trust deve sempre essere verificata
Il comma 1 dell’art. 73 del TUIR, include i trust, in quanto enti titolari di autonoma capacità contributiva e riconosce ai medesimi la soggettività tributaria, tra i soggetti ad IRES, distinguendo tra trust residenti svolgenti attività commerciale, ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 6 settembre 2019
Il trasferimento di beni al trustee non produce un trasferimento di ricchezza
La Cassazione, nello scorso mese di giugno ha emanato una serie di sentenze conformi in materia di imposte indirette che giungono alle medesime conclusioni: il trasferimento di beni al trustee non produce un trasferimento di ricchezza e quindi ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 30 agosto 2019
Per la Cassazione l’atto di dotazione del trust non è imponibile
Nel mese di giugno, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha concentrato numerose controversie in materia di imposte indirette sul trust in due udienze, producendo così altrettante sentenze conformi in punto di diritto. Le pronunce giungono...