IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2025
Iscrizione al RUNTS solo se la sede legale è in Italia
La possibilità per un ente non commerciale non residente di iscriversi nel RUNTS e ottenere la qualifica di ente del Terzo settore non è esplicitamente prevista né dal DLgs. 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo settore, CTS), né dal DM 15 settembre...
IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2025
Conciliazione potenzialmente valida tra udienza e deposito della sentenza
La conciliazione giudiziale è un accordo, sostanzialmente di natura transattiva, tra il contribuente e l’ente impositore (o il soggetto deputato alla riscossione) che chiude la controversia. Ove la controversia riguardi anche le sanzioni, queste ...
IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2025
Intermediazioni su prestazioni mediche con esenzione IVA a rischio
Nell’ambito del settore sanitario, può accadere che le prestazioni di servizi a carattere medico siano rese dai professionisti iscritti nell’apposito Albo per il tramite di un soggetto interposto che riceve dette prestazioni e le addebita, a sua ...
IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2025
Posizioni contrastanti sull’accertamento del credito dell’OCC
A seguito dell’apertura della procedura di liquidazione controllata, il nominato liquidatore è tenuto, tra l’altro, ad aggiornare, entro i 30 giorni successivi, l’elenco dei creditori depositato dal debitore (art. 272 comma 1 del DLgs. 14/2019). L...
IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2025
Sismabonus acquisti con detrazione e credito d’imposta non allineati
Per i rogiti che sono stati stipulati nel corso del 2024, l’agevolazione sismabonus acquisti di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 va ripartita in dieci o cinque quote costanti annuali, a seconda che la sua fruizione avvenga nella ...
IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2025
Esiti della composizione negoziata con impatto sulla posizione dell’esperto
Gli esiti della composizione negoziata (si veda “Composizione negoziata con strumenti tipici alternativi agli altri istituti” del 18 dicembre 2024) impattano anche sulla posizione dell’esperto, nella misura in cui essi potrebbero astrattamente ...
IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2025
Territorialità della sostitutiva mutui con dubbi
Da un confronto tra le pronunce della giurisprudenza di merito e la prassi dell’Agenzia delle Entrate, emerge un contrasto sul tema della territorialità dell’imposta sostitutiva mutui. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 15 del DPR 601/73 in ...
IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2025
Misure protettive efficaci anche se manca l’iscrizione nel Registro Imprese
In base all’art. 19 del DLgs. 14/2019 (CCII), quando l’imprenditore formula la richiesta di adozione delle misure protettive, di cui all’art. 18 comma 1, con ricorso presentato al tribunale competente “entro il giorno successivo” alla pubblicazione ...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2025
Presunzione da omesso RW per i conti paradisiaci da ragguagliare a mese
I contribuenti che non compilano correttamente il quadro RW sono soggetti alle sanzioni previste dall’art. 4 del DL 167/90, che vanno dal 3% al 15% dell’importo degli investimenti non dichiarati. Se, però, gli investimenti non dichiarati nel ...
IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2025
Regolarizzazione del magazzino tardiva con dichiarazione integrativa
Nel silenzio della legge e di precisazioni di fonte ufficiale, ci si domanda quali siano le conseguenze della mancata compilazione della sezione XVII del quadro RQ al fine del perfezionamento dell’adeguamento delle esistenze iniziali di magazzino ex ...