ACCEDI
Sabato, 22 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2025

Notifica della riassunzione in rinvio «personale» superata dalla telematica

Il giudizio di rinvio deve essere gestito con molta cautela, dato che eventuali errori nella predisposizione e nella notifica del relativo ricorso in riassunzione possono essere “fatali” per il contribuente. Infatti, se il ricorso in riassunzione ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2025

Uscita dal forfetario con possibile rilevanza penale

Di questi tempi sono frequenti i controlli sui contribuenti che hanno beneficiato del regime forfetario per gli autonomi ex L. 190/2014. Spesso il controllo origina da anomalie riguardanti i limiti dimensionali dell’attività esercitata che possono ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2025

Non imponibilità IVA anche per gli acconti degli esportatori abituali

La previsione di un acconto per una successiva cessione all’esportazione può beneficiare del regime di non imponibilità IVA, purché i beni siano “specificamente individuati” e risulti la destinazione al di fuori dell’Ue, anche prima della consegna ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2025

Ravvedimento sulla fatturazione irregolare od omessa con doppia sanzione

Il contribuente può sanare eventuali violazioni della legge fiscale avvalendosi del ravvedimento operoso, il che implica la necessità di pagare le imposte, gli interessi legali e le sanzioni in misura ridotta unitamente alla rimozione della ...

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2025

Rivalutazione delle partecipazioni anche senza indicazione nel modello REDDITI

All’interno del quadro RT del modello REDDITI 2025 PF doveva essere dichiarata la rideterminazione dei valori delle partecipazioni, quote o diritti non negoziate nei mercati regolamentati ovvero delle partecipazioni quotate, possedute alla data del 1...

IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2025

Analisi della vulnerabilità per l’autovalutazione del rischio riciclaggio

L’autovalutazione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo connesso all’attività professionale, descritta nella regola tecnica CNDCEC n. 1 e propedeutica all’adozione di presidi e procedure adeguati alla natura e alle dimensioni ...

IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2025

Il termine di 60 giorni per l’invio dell’accertamento prescinde dalle deduzioni difensive

L’art. 6-bis dello Statuto dei diritti del contribuente, introdotto dal DLgs. 219/2023, ha esteso in via generale il principio del contraddittorio preventivo, prevedendo che tutti gli atti autonomamente impugnabili dinanzi agli organi della ...

IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2025

Il legato di genere va indicato nelle passività della dichiarazione di successione

Nella circ. Agenzia delle Entrate 6 luglio 2023 n. 19 è stato chiarito che il legato di genere deve essere sottratto al valore dell’eredità su cui si calcola l’imposta di successione. In caso contrario, verrebbe tassata una ricchezza non reale, in ...

IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2025

Escluse da split payment le operazioni senza pagamento del corrispettivo

Nell’ambito delle operazioni verso pubbliche amministrazioni o altri soggetti di natura pubblica (inseriti negli appositi elenchi pubblicati sul sito del Dipartimento delle finanze del MEF), può accadere che il corrispettivo non sia pagato in forma ...

IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2025

Immobile costruito sul terreno in comodato senza bonus ZES unica Mezzogiorno

Con il bonus ZES unica per il Mezzogiorno sono agevolabili anche gli investimenti immobiliari, purché siano parte di un progetto di investimento iniziale e vengano effettuati entro il prossimo 15 novembre. Si tratta, in particolare, degli ...

1 2 3 ... 485 >

TORNA SU