ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2023

Distribuzioni da posticipare al 2024 per la massimizzazione dell’ACE

Profilandosi, dal 2024, l’abrogazione dell’ACE, le imprese sono tenute nell’ultimo mese dell’anno a programmare in modo quanto più possibile oculato eventuali modifiche nella composizione del patrimonio netto tali da non deprimere ulteriormente il ...

IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2023

Il mancato riscatto del leasing può non portare al recapture del bonus investimenti

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, a norma dell’art. 1 comma 1060 della L. 178/2020, deve essere ridotto (c.d. “recapture”) sei “i beni agevolati sono ceduti a titolo oneroso o sono destinati a strutture produttive ubicate all...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2023

Le dimissioni per giusta causa non precludono il diritto alla NASpI

L’art. 3 del DLgs. 22/2015 riconosce il diritto all’indennità di disoccupazione NASpI ai lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente gli ulteriori requisiti legislativamente ...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2023

Cessione di beni in temporanea importazione senza duplicazione d’imposta

Il regime speciale del perfezionamento attivo prevede che merci non unionali possano essere utilizzate nel territorio doganale dell’Ue, in una o più operazioni di perfezionamento, senza essere soggette ai dazi all’importazione e ad altri oneri (art. ...

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2023

Fondo speciale per manutenzioni straordinarie dai contorni incerti

Quando nei condomini vengono realizzati interventi di manutenzione straordinaria, l’assemblea condominiale deve obbligatoriamente costituire un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori. L’art. 1135 comma 1 n. 4) c.c., infatti, ...

IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2023

Revisione da pianificare con attenzione alla verifica di operazioni con parti correlate

Alla responsabilità del revisore relativamente ai rapporti e alle operazioni con parti correlate è dedicato lo standard ISA Italia 550. Ai fini dei principi di revisione, per parte correlata si intende:
- una persona o un’impresa che abbia il ...

IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2023

Imposta di successione indebita all’origine con prescrizione decennale

L’opinione maggiormente accreditata ritiene che in diritto tributario il sistema, in tema di rimborsi di imposte, sia retto da decadenze con la conseguenza che non è, tendenzialmente, mai ammessa la domanda di rimborso delle imposte indebitamente ...

IL CASO DEL GIORNO 24 novembre 2023

Niente IVA per l’estromissione dell’immobile acquisito da privati

Non è infrequente il caso in cui l’imprenditore, l’artista o il professionista trasferisca dal patrimonio privato beni che intende utilizzare nell’ambito della propria attività economica. Può altresì accadere che nel corso del tempo tali beni vengano...

IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2023

Prelievi dei soci «sospetti» se eccedenti l’utile conseguito dalla società

Nell’ambito delle società di persone, i prelievi dei soci effettuati durante l’anno possono dare luogo a criticità sul versante fiscale se eccedenti l’utile conseguito dalla società. La parte eccedente l’utile potrebbe essere ritenuta un utile ...

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2023

Minuto e ingrosso nello stesso locale senza contabilità di magazzino

Talvolta le attività di commercio al dettaglio e all’ingrosso sono svolte all’interno del medesimo locale. In tale ipotesi, se vengono superati i limiti previsti dall’art. 1 del DPR 695/96, non è sempre chiaro se e come vada tenuta la contabilità di ...

1 2 3 ... 425 >

TORNA SU