IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2025
Immobile costruito sul terreno in comodato senza bonus ZES unica Mezzogiorno
Con il bonus ZES unica per il Mezzogiorno sono agevolabili anche gli investimenti immobiliari, purché siano parte di un progetto di investimento iniziale e vengano effettuati entro il prossimo 15 novembre. Si tratta, in particolare, degli ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2025
Ravvedimento operoso ancora possibile dopo lo schema di atto
Spesso il contribuente, prima di ricevere l’avviso di accertamento, è destinatario dello schema di atto previsto dall’art. 6-bis della L. 212/2000. Mediante tale schema l’Agenzia delle Entrate anticipa i rilievi che, sulla base dell’istruttoria ...
IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2025
Prestazione a titolo oneroso anche se il corrispettivo è pagato da un terzo
Secondo l’orientamento consolidato della giurisprudenza europea, una prestazione di servizi può definirsi “a titolo oneroso”, ai sensi dell’art. 2 § 1 lett. c) della direttiva 2006/112/Ce, se esiste un “nesso diretto tra tale prestazione e un ...
IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2025
Impianti fotovoltaici nel bonus casa con tetto di spesa unico
Gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici possono rientrare, a determinate condizioni, tra quelli che possono beneficiare della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR (c...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2025
Codatorialità anche nei gruppi genuini
Quello della codatorialità risulta essere un tema sempre attuale, in considerazione dei casi non infrequenti di uso promiscuo di uno stesso lavoratore da parte di più soggetti. In giurisprudenza, in materia, si è assistito a un percorso ...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2025
Anche ai fini IMU serve la revoca per disconoscere l’assegnazione della casa familiare
A seguito di separazione o divorzio, la casa familiare viene assegnata dal giudice, con proprio provvedimento, al genitore affidatario dei figli, tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli a conservare il loro “habitat domestico” (art. ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2025
Valutazione dell’inadempimento oggettiva per la risoluzione del concordato
Il concordato preventivo è un istituto avente una natura negoziale, contemperata da una disciplina che persegue interessi pubblicistici, e conduce, all’esito dell’omologa, alla cristallizzazione di un accordo di natura complessa, ove la massa dei ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2025
Divieto di distribuire gli utili della start up innovativa al nodo compensi
Tra i requisiti cumulativi che una start up innovativa deve possedere per essere definita tale e potersi iscrivere nella sezione speciale del Registro delle imprese, beneficiando così del regime agevolato dedicato, l’art. 25 comma 2 lett. e) del DL ...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2025
Assegnazione agevolata in favore di società con peculiarità
La disciplina dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci, contenuta nell’art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024 (per operazioni effettuate fino al 30 settembre 2025) non prevede alcuna limitazione soggettiva circa la natura dei soci assegnatari, che ...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2025
Il socio può impugnare l’accertamento sulla società estinta dopo i cinque anni
L’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 stabilisce che, per i cinque anni successivi alla richiesta di cancellazione dal Registro delle imprese, la società, ai fini della notifica degli atti impositivi, di riscossione e del contenzioso, è ancora in vita...