ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2025

Nella liquidazione volontaria di srl utili all’usufruttuario

Alcune sentenze della Cassazione (Cass. nn. 11152, 11170 e 11357 del 2024) hanno fornito un’interpretazione peculiare in tema di quote societarie detenute in usufrutto. In particolare, si sono domandate a chi debbano essere imputati i redditi ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2025

Coesistenza critica tra agevolazioni per SSD e distribuzione attenuata degli utili

La disciplina civilistica delle società sportive dilettantistiche, così come riformulata dal DLgs. 36/2021, ha generato alcune difficoltà di coordinamento con quella fiscale, che emergono in particolare quando si intende ricorrere al regime di cui ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2025

Dopo la cancellazione legittimazione al ricorso concorrente tra società e soci

L’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 stabilisce che “ai soli fini della validità e dell’efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l’estinzione della società di cui ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2025

Per ONLUS, ODV e APS opzioni su spese superbonus dal 30 marzo 2024 a certe condizioni

Fatta eccezione per le spese detraibili relative a interventi in regime di edilizia libera, le ONLUS, gli ODV e le APS, ossia gli enti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020, hanno potuto continuare a esercitare le opzioni ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2025

Sulla polizza del conduttore per danni all’immobile, legittimazione all’indennizzo incerta

Non è infrequente nella prassi che un’assicurazione contro i danni sia stipulata da un soggetto diverso dal proprietario del bene assicurato, che è la persona che, in ultima istanza, beneficerà della polizza (si pensi all’assicurazione contro il ...

IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2025

Prova dell’inerenza ai fini IRAP in base a criteri civilistici

I più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità (cfr., da ultimo, Cass. n. 20405/2025) e dell’Agenzia delle Entrate (cfr. risposta a interpello n. 25/2025) confermano che, ai fini IRAP, l’inerenza dei costi dedotti dalla base ...

IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2025

Termini di decadenza prorogati se viene consegnato il PVC

Negli ultimi anni il legislatore ha introdotto, spesso e volentieri, norme che prorogano/sospendono i termini di decadenza dal potere di accertamento. Per la ragione esposta, si può dire che non esiste più la certezza delle annualità che, a fine ...

IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2025

Caparra e acconto sono due fattispecie diverse

In passato, si era posto il problema di qualificare correttamente le somme corrisposte al contratto preliminare, in modo da applicare l’imposizione adeguata ai fini delle imposte indirette. Fino al 31 dicembre 2024, infatti, le somme corrisposte a ...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2025

Spese 2025 nei territori colpiti dal sisma con superbonus ancora optabili

Sulle spese detraibili ai fini del superbonus secondo lo “speciale regime eventi sismici”, di cui al comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, il “blocco” delle opzioni di sconto sul corrispettivo e di cessione a terzi del credito d’imposta, di cui ...

IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2025

Sanzione più bassa per la fattura tardiva se la liquidazione è corretta

È tutt’altro che infrequente il caso in cui il cedente o prestatore proceda tardivamente all’emissione della fattura. Uno degli esempi che si potrebbero citare riguarda i soggetti che erroneamente hanno ritenuto di potere beneficiare di uno “...

1 2 3 ... 477 >

TORNA SU