ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2025

Esenzione IMU per gli ENC possessori e utilizzatori dell’immobile

In materia di IMU, alcuni immobili possono godere dell’esenzione in ragione delle loro caratteristiche e/o del soggetto che li possiede. La norma che stabilisce quali immobili non devono scontare il tributo è principalmente contenuta nei commi 758 e...

IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2025

Lo stop del consolidato fiscale porta al ricalcolo dell’acconto

Qualora si verifichi l’interruzione del regime del consolidato fiscale nazionale ex art. 117 e ss. del TUIR, l’art. 124 comma 2 del TUIR stabilisce che, entro 30 giorni dal momento in cui si considera venir meno il requisito del controllo:
- la ...

IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2025

Per la condotta antisindacale rileva l’attualità dei suoi effetti

L’art. 28 della L. 300/70 prevede un apposito procedimento per la repressione della condotta antisindacale posta in essere dal datore di lavoro, a salvaguardia del normale svolgimento dell’attività sindacale aziendale: nel caso in cui il datore di ...

IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2025

Provvedimenti cautelari complementari rispetto alle misure protettive

Per evitare la disgregazione aziendale o patrimoniale del ricorrente e, al contempo, assicurare il successo delle trattative, l’imprenditore può chiedere al tribunale che si pronunci sull’adozione di specifiche misure cautelari. È richiesto che vi ...

IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2025

Dubbi sulla natura della disposizione che limita la responsabilità dei sindaci

L’introduzione, nel nuovo art. 2407 comma 2 c.c., di un limite alla responsabilità risarcitoria dei sindaci parametrato al compenso annuo da essi ricevuto – limitato, nello specifico, a 15 volte il compenso, per compensi fino a 10.000 euro, a 12 ...

IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2025

Lucratività circoscritta per le attività di interesse generale delle ODV

L’esercizio delle attività di interesse generale assume caratteristiche peculiari per le organizzazioni di volontariato (ODV), per le quali sussiste un limite quantitativo al loro svolgimento con modalità commerciali. Rispetto a questa categoria ...

IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2025

Super bollo auto con decadenza di cinque anni per l’accertamento

Il super bollo auto è un’addizionale erariale istituita dal 2011 ai sensi dell’art. 23 comma 21 del DL 98/2011, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose di maggior potenza (dal 2012 è pari a 20 euro per ...

IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2025

Il riporto a nuovo del credito da dichiarazione complica i termini per il rimborso

Relativamente alle imposte sui redditi, l’art. 4 comma 4 del DPR 42/88 prevede che “se l’eccedenza riportata non è computata in diminuzione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo, o se questa non è presentata, il ...

IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2025

Obblighi di garanzia per il credito IVA di gruppo utilizzato dalla ex controllante

Nell’ambito del regime di liquidazione IVA di gruppo previsto dall’art. 73 comma 3 del DPR 633/72, spetta alla società controllante determinare l’ammontare complessivo dell’imposta dovuta dal gruppo, mediante la somma algebrica dei debiti e crediti ...

IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2025

Nella detassazione dei premi di risultato essenziale il requisito dell’incrementalità

La disciplina dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato è stata oggetto negli anni di diversi interventi chiarificatori da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni dei quali relativi alla misurazione del risultato incrementale. Si ricorda ...

1 2 3 ... 482 >

TORNA SU