ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2016

Possibile la rinuncia della domanda di insinuazione

Con la domanda di insinuazione i creditori fanno istanza di ammissione del proprio credito al passivo di un fallimento, ai fini del soddisfacimento sulla massa fallimentare, nell’ambito del procedimento regolato dagli artt. 92-103 L. fall. (RD 267/42...

IL CASO DEL GIORNO 29 aprile 2016

Professionisti, retribuzioni dei dipendenti dedotte al lordo delle ritenute

Ai sensi dell’art. 54 del TUIR, le spese inerenti all’esercizio dell’arte o professione sono ammesse in deduzione nel periodo d’imposta in cui sono sostenute, indipendentemente dalla relativa competenza economica. Tale principio generale è ...

IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2016

I redditi da attività agricole «oltre limite» sono redditi d’impresa

Ai sensi dell’art. 32 comma 2 del TUIR sono considerate attività agricole:
- le attività dirette alla coltivazione del terreno e alla silvicoltura (lett. a) dell’art. 32 comma 2 del TUIR);
- l’allevamento di animali con mangimi ottenibili per ...

IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2016

Se si cancella la donazione il possesso torna al donante

La riapertura della rideterminazione del costo delle partecipazioni non quotate da parte della legge di stabilità 2016 pone il problema dell’individuazione dei possessori di azioni o quote alla data del 1° gennaio 2016. In primo luogo, si ricorda ...

IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2016

Niente registro proporzionale per il subentro nel leasing da affitto d’azienda

Rispondendo ad un Interpello di Assilea (il n. 954-14 del 17 aprile 2014) l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la disciplina della cessione del contratto di leasing prevista dall’art. 8-bis della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86 (che ...

IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2016

Tassazione a destino per le vendite a distanza sopra soglia

Le cessioni di beni effettuate nei confronti di privati consumatori residenti in Paesi della Ue (cosiddette “distant sales”) sotto il profilo IVA sono assimilate alle vendite per catalogo, corrispondenza e simili (ris. n. 274/2009). Il dato che ...

IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2016

Adempimenti IVA variabili per i soggetti con «stabile» in Italia

La nozione di stabile organizzazione ai fini IVA è stata definita dal legislatore comunitario attraverso l’art. 11 del regolamento UE n. 282/2011. In base a quanto previsto da tale articolo, per stabile organizzazione deve intendersi qualsiasi ...

IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2016

Il diniego di rimborso ad un condebitore non ha effetti sugli altri

Il diritto tributario conosce diverse ipotesi di solidarietà: è il caso, tra l’altro, del sostituto e del sostituito per le ritenute a titolo di imposta iscritte a ruolo (art. 35 del DPR 602/73), delle parti contraenti per l’imposta di registro (art...

IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2016

La srl che nomina il sindaco è tenuta alla revisione del bilancio

Con l’approvazione del bilancio 2015 molte srl si troveranno a dover nominare l’organo di controllo (sindaco unico o collegio sindacale) e/o il revisore, in presenza dei presupposti disciplinati dall’art. 2477 del codice civile. L’obbligo di nomina...

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2016

Anche la convivenza potrebbe mettere a rischio l’eleggibilità del sindaco

Ai sensi dell’art. 2399 comma 1 lett. b) c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della società, gli amministratori, il ...

TORNA SU