IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2016
Non necessariamente il ricorso deve contenere la procura in allegato
Talvolta nelle Commissioni tributarie emergono problematiche relative alla validità dell’incarico rilasciato al difensore per la gestione del processo. Queste eccezioni, sia per la parte privata che pubblica, dovrebbero ormai essere superate dal ...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2016
Indicazione in UNICO incerta per i redditi derivanti da pignoramento
I redditi percepiti a seguito della procedura di pignoramento presso terzi sono oggetto della specifica disciplina dettata dall’art. 21 comma 15 della L. 27 dicembre 1997 n. 449 e dal provv. dell’Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010. Oltre alla ...
IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2016
Usufrutto su azioni deducibile se non ci sono dividendi
L’acquisizione del diritto di usufrutto su azioni o quote può originare dei componenti negativi di reddito deducibili per i soggetti imprenditori. Dal punto di vista contabile, la costituzione del diritto all’usufrutto su azioni va iscritto alla ...
IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2016
Quote del bonus ristrutturazione trasferite in base all’atto di vendita
In sede di predisposizione e completamento delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2015 si ripropone, ai contribuenti e loro consulenti, il problema della corretta imputazione delle quote di detrazione, stratificate nel corso degli anni, per le ...
IL CASO DEL GIORNO 6 agosto 2016
Con contratto di soccida simulato, detrazione forfetaria IVA persa
A livello comunitario, sino al 1° aprile 2015 vigeva una disciplina particolare (regolamento CE 29 settembre 2003 n. 1788) volta a limitare i quantitativi di latte vaccino e di altri prodotti lattiero-caseari (c.d. “quote latte”) prodotti negli Stati...
IL CASO DEL GIORNO 5 agosto 2016
La translatio iudicii si può evincere dall’esame globale della sentenza
È ormai pacifico che, altresì nell’ambito processuale tributario, l’instaurazione del processo dinanzi ad un giudice sfornito di giurisdizione non causa, di per sé, la perdita del diritto di azione, operando la translatio iudicii fra diverse ...
IL CASO DEL GIORNO 4 agosto 2016
Per i golf club IVA secondo la federazione del giocatore
Nell’ambito delle associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla Federazione italiana Golf, si presenta il tema del trattamento IVA applicabile alle prestazioni rese dal circolo golfistico, consistenti nella messa a disposizione delle ...
IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2016
Subappalti nel settore navale in regime di non imponibilità IVA
Nel settore delle costruzioni navali, stante la numerosità e la peculiarità delle lavorazioni da porre in essere, è prassi l’affidamento, da parte dell’armatore, di lavori in forza di contratti di appalto e subappalto. Ai fini IVA, è incontestato ...
IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2016
Verifica e gestione del credito IVA con criticità in caso di fallimento
Il curatore fallimentare deve spesso confrontarsi con un credito IVA maturato in capo al soggetto fallito. La posizione creditoria può essere sorta, innanzitutto, nei periodi d’imposta anteriori alla dichiarazione di fallimento. Tale circostanza, ...
IL CASO DEL GIORNO 1 agosto 2016
Abuso di maggioranza difficile negli aumenti di capitale
L’abuso di maggioranza non è disciplinato dal codice civile che, invece, affronta il tema del “conflitto di interessi”. L’art. 2373 comma 1 c.c., infatti, stabilisce che “la deliberazione approvata con il voto determinante di coloro che abbiano, per ...