ACCEDI
Sabato, 15 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2016

Esenzione IVA per i chiropratici, una questione ancora irrisolta

L’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72 prevede l’esenzione IVA per le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’ambito delle professioni mediche e di alcune attività paramediche. La fattispecie di esenzione, ...

IL CASO DEL GIORNO 29 luglio 2016

Abitazione principale parzialmente locata senza IMU né TASI

Sono sempre più frequenti i casi in cui i proprietari di immobili adibiti ad abitazione principale locano, anche per una parte dell’anno, uno o più locali della stessa. Il quesito che ci poniamo è quale sia, ad oggi, il trattamento fiscale ...

IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2016

Ravvedimento con riduzione a 1/5 solo per gli anni contestati nel PVC

Il ravvedimento operoso, a seguito della L. 190/2014, è ammesso, per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, senza limitazioni temporali sino alla comunicazione bonaria o alla notifica dell’atto impositivo. Però, se la violazione è ...

IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2016

Per le indebite compensazioni ci va la definizione agevolata

In alcuni avvisi di recupero di crediti d’imposta recentemente notificati dagli uffici, emessi dal Centro operativo di Venezia ma non solo, nelle “Avvertenze” non è indicata la possibilità di fruire della definizione al terzo, fatto che riteniamo ...

IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2016

Dividendi qualificati esteri nel quadro RL

Le istruzioni al modello UNICO 2016 PF prevedono che i dividendi derivanti dalla partecipazione qualificata al capitale di una società estera devono essere riportati nella sezione I-A del quadro RL, indicando l’ammontare imponibile e le ritenute ...

IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2016

Simulazione fraudolenta da valutare rispetto al patrimonio del contribuente

In relazione al delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, può essere interessante tornare, da un lato, sulla definizione di “alienazione simulata” e sull’ambito di operatività del dolo specifico che la accompagna; d’altro lato, ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2016

L’aggravante per danno grave vale in tutte le bancarotte «improprie»

Ai sensi dell’art. 223 comma 1, “si applicano le pene stabilite nell’art. 216” agli amministratori, ai direttori generali, ai sindaci e ai liquidatori di società dichiarate fallite, i quali hanno commesso alcuno dei fatti previsti nel medesimo art. ...

IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2016

Risparmio e più sicurezza con i corridoi ferroviari doganali

La Commissione europea ha spinto gli Stati membri a selezionare su base volontaria i c.d. corridoi merci mediante l’adozione del regolamento Ue 913/2010, relativo alla rete ferroviaria europea per il trasporto merci, recepito dall’Italia nel “Piano ...

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2016

Dai PIV indicazioni sulle diverse configurazioni di valore

In ogni incarico di valutazione bisogna chiedersi quale tipologia di valore misurare. Il Conceptual Framework risponde a questa domanda in 12 principi molto articolati, che spiegano le diverse configurazioni di valore e le loro caratteristiche. I ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2016

Lavorazioni intracomunitarie in Italia con regime IVA differenziato

La crescente integrazione del mercato unico dell’Unione europea consente alle imprese di realizzare alcune fasi del ciclo produttivo in altri Stati membri. La vocazione manifatturiera e artigianale delle imprese italiane, in particolare, ha indotto ...

TORNA SU