ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Società di fatto più difficile tra familiari

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 21 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La società di fatto nasce quando due o più soggetti, pur non avendo manifestato esplicitamente, verbalmente o per iscritto, la volontà di perfezionare un contratto di società, agiscono tra loro come soci, tenendo un comportamento concludente circa l’esercizio in comune di un’attività economica al fine di dividerne gli utili, con l’assunzione delle responsabilità inerenti. Mancando un atto scritto – e, di conseguenza, l’iscrizione nel Registro delle imprese – la società di fatto è anche “irregolare”.

La Suprema Corte ha precisato come l’esistenza di una qualunque società e, quindi, anche di una società di fatto, richieda il concorso di un elemento oggettivo, rappresentato dal conferimento di beni o servizi, con la formazione di un fondo comune, e di un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU