Società di fatto più difficile tra familiari
In tale ipotesi occorre non confondere l’«affectio societatis» con l’«affectio familiaris»
La società di fatto nasce quando due o più soggetti, pur non avendo manifestato esplicitamente, verbalmente o per iscritto, la volontà di perfezionare un contratto di società, agiscono tra loro come soci, tenendo un comportamento ...
Vietate le riproduzioni ed estrazioni ai sensi dell’art. 70-quater della L. 633/1941