IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2016
Il contratto autonomo di garanzia non ha natura accessoria
La qualificazione in termini di fideiussione, piuttosto che di contratto autonomo di garanzia, di un accordo volto a garantire le obbligazioni sorte a seguito della conclusione di un contratto, comporta riflessioni diverse nel caso in cui quest’...
IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2016
Amministratore senza deleghe come membro dell’OdV
Tematica sempre molto attuale attiene alla corretta (“adeguata”) composizione dell’Organismo di vigilanza da nominare ai sensi del DLgs. 231/2001. L’art. 6 di tale decreto prevede, infatti, che l’ente possa essere esonerato dalla responsabilità ...
IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2016
Cessione del credito con natura finanziaria rilevante ai fini IVA
La necessità delle imprese di preservare l’equilibrio finanziario, specie nell’attuale contesto economico, ha favorito il ricorso alla cessione del credito. Si tratta di un tradizionale istituto, tramite il quale il creditore cedente trasferisce a un...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2016
Ravvedimento operoso con effetto diversificato in ambito penale
La riforma delle sanzioni, amministrative e penali, apportata dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 158 ha riguardato anche gli effetti del ravvedimento operoso in ambito penale. Prima, gli effetti di ciò erano contenuti nell’art. 13 del DLgs. 74/2000, ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2016
Il diritto di superficie impedisce l’accessione
Può capitare che il titolare di un terreno edificabile trovi un acquirente interessato ad acquistare il terreno e costruire sul fondo. In questo frangente, può accadere che, dopo aver raggiunto un accordo sul futuro acquisto del terreno, le parti ...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2016
Dilazione dell’avviso bonario salva se c’è il concordato preventivo
Uno degli aspetti che, negli ultimi anni, le Commissioni tributarie hanno dovuto esaminare, concerne i rapporti che intercorrono tra l’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la pregressa definizione dell’avviso bonario, accordata ai ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2016
IVA per l’acquisto a rate di beni ammortizzabili detraibile e rimborsabile
Imprenditori e professionisti, nell’attuale contesto economico e sfruttando la presenza di tassi d’interesse ridotti, utilizzano spesso il pagamento rateale per acquisire fattori produttivi. L’acquisto di beni ammortizzabili con pagamento rateale, ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2016
Non imponibilità IVA per l’ampliamento aeroportuale
Il regime di non imponibilità IVA è applicabile a tutte le prestazioni rese all’interno del sedime aeroportuale, finalizzate a completare, ampliare e ammodernare gli impianti aeroportuali esistenti. In questo senso deve essere interpretato l’art. 9 ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2016
Bollo sulla dichiarazione di successione al 100% per il tardivo versamento
Nella prassi professionale, sembra opinione comune che gli omessi versamenti dell’imposta di bollo possano essere sanati tramite ravvedimento operoso combinando l’art. 13 del DLgs. 472/97 con l’art. 13 del DLgs. 471/97. Detta opinione, se si ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2016
Anche la persona fisica capogruppo può fallire
La possibilità di assoggettare a fallimento la persona fisica capogruppo che utilizza la struttura delle società controllate per la propria attività d’impresa e per il coordinamento del proprio gruppo (c.d. “holder”) è stata ricondotta a diversi ...