IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2016
Il diritto di superficie impedisce l’accessione
Può capitare che il titolare di un terreno edificabile trovi un acquirente interessato ad acquistare il terreno e costruire sul fondo. In questo frangente, può accadere che, dopo aver raggiunto un accordo sul futuro acquisto del terreno, le parti ...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2016
Dilazione dell’avviso bonario salva se c’è il concordato preventivo
Uno degli aspetti che, negli ultimi anni, le Commissioni tributarie hanno dovuto esaminare, concerne i rapporti che intercorrono tra l’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la pregressa definizione dell’avviso bonario, accordata ai ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2016
IVA per l’acquisto a rate di beni ammortizzabili detraibile e rimborsabile
Imprenditori e professionisti, nell’attuale contesto economico e sfruttando la presenza di tassi d’interesse ridotti, utilizzano spesso il pagamento rateale per acquisire fattori produttivi. L’acquisto di beni ammortizzabili con pagamento rateale, ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2016
Non imponibilità IVA per l’ampliamento aeroportuale
Il regime di non imponibilità IVA è applicabile a tutte le prestazioni rese all’interno del sedime aeroportuale, finalizzate a completare, ampliare e ammodernare gli impianti aeroportuali esistenti. In questo senso deve essere interpretato l’art. 9 ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2016
Bollo sulla dichiarazione di successione al 100% per il tardivo versamento
Nella prassi professionale, sembra opinione comune che gli omessi versamenti dell’imposta di bollo possano essere sanati tramite ravvedimento operoso combinando l’art. 13 del DLgs. 472/97 con l’art. 13 del DLgs. 471/97. Detta opinione, se si ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2016
Anche la persona fisica capogruppo può fallire
La possibilità di assoggettare a fallimento la persona fisica capogruppo che utilizza la struttura delle società controllate per la propria attività d’impresa e per il coordinamento del proprio gruppo (c.d. “holder”) è stata ricondotta a diversi ...
IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2016
Servizi ai consorziati esenti IVA con pro-rata di detraibilità ridotto
La ricerca della riduzione dei costi e l’ottenimento di economie di scala possono essere perseguiti attraverso gli strumenti del consorzio, della società consortile e della società cooperativa con funzione consortile. I citati istituti, pur avendo ...
IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2016
Reverse charge «interno» sempre prevalente
Il principio di carattere generale, in regime interno, per le cessioni di beni e/o prestazioni di servizi soggette ad IVA è che debitore dell’imposta è colui il quale, in quanto soggetto IVA, compie la cessione o la prestazione (art. 17, comma 1 del ...
IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2016
Prescrizione lunga contro gli amministratori
In merito alle azioni di responsabilità sociale (art. 2393 c.c.) e dei creditori sociali (art. 2394 c.c.) nei confronti degli amministratori di società di capitali sono numerosi i profili dubbi. Innanzitutto si ricorda che, come precisato, tra le ...
IL CASO DEL GIORNO 15 marzo 2016
Minori DTA trasformabili con la riduzione dell’aliquota IRES
Chi si appresta a trasformare le DTA iscritte in bilancio deve valutare attentamente come incidano sui conteggi da operare la modifica dell’aliquota nominale IRES introdotta dalla L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) e la modifica del regime di ...