«Visto» con dubbi in caso di IVA di gruppo
Applicabili le semplificazioni in tema di garanzia introdotte dal DLgs. 175/2014, ma dal punto di vista operativo alcuni aspetti non sono chiari
Le società che partecipano alla procedura dell’IVA di gruppo devono ricordarsi che la compensazione dei crediti e dei debiti IVA deve essere garantita entro domani, 30 settembre.
Come anche evidenziato dalle istruzioni alla dichiarazione IVA (§3.4.1), la società controllante deve presentare al competente Agente della riscossione (a favore dell’ufficio dell’Agenzia delle Entrate di competenza):
- le garanzie prestate dalle singole società partecipanti alla liquidazione di gruppo per i rispettivi crediti compensati;
- la garanzia prestata dalla controllante per l’eventuale eccedenza di credito di gruppo compensata.
Secondo l’art. 6 del DM 13 dicembre 79, infatti, “per le eccedenze di credito risultanti dalla dichiarazione annuale dell’ente o società controllante ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41