ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2015

In UNICO interessi e oneri per l’acquisto dell’abitazione principale

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b) del TUIR, danno diritto alla detrazione IRPEF del 19% gli interessi passivi e gli altri oneri pagati in dipendenza di mutui (ex art. 1813 c.c.) ipotecari contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2015

Partecipazioni a Monaco alla prova della pex

Nonostante la firma tra Italia e Principato di Monaco del Protocollo di modifica all’esistente Convenzione contro le doppie imposizioni, il quale adegua le procedure per lo scambio di informazioni ai criteri previsti dall’OCSE, occorre ricordare che ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2015

Rimesse bancarie dall’estero non sempre sintomatiche di evasione

Recentemente abbiamo evidenziato come, anche sulla base della giurisprudenza occupatasi del tema, gli strumenti presuntivi di reddito quali l’accertamento sintetico non possano, automaticamente, essere utilizzati a danno di contribuenti non residenti...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2015

Per gli studi di settore bar e slot machine con ricavi unitari

In sede di compilazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore possono sorgere dubbi circa l’indicazione di alcune voci reddituali, circostanza di rilievo in quanto l’indicazione in un rigo oppure in un altro ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2015

Ammortamento dubbio nell’affitto d’azienda

Le operazioni di affitto d’azienda determinano, sotto il profilo contabile, numerosi interrogativi, che sono ascrivibili, da un lato, alla mancanza di un principio contabile specifico dedicato all’argomento e, dall’altro lato, alle caratteristiche ...

IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2015

Musicisti ed editori musicali al test degli ammortamenti

Per gli artisti e i professionisti l’individuazione delle aliquote di ammortamento applicabili ai relativi beni strumentali può essere non sempre agevole, complice una tabella dei coefficienti (DM 31 dicembre 1988) modellata a immagine e somiglianza ...

IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2015

Partecipazione in sas sempre rilevante per i contributi previdenziali

Il tema della determinazione della base imponibile contributiva alla Gestione artigiani e commercianti è stato recentemente oggetto di esame con le sentenze della Corte d’Appello di L’Aquila 25 giugno 2015 nn. 774 e 752.   È stato affermato che il...

IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2015

Società pubbliche tra obblighi di trasparenza e riservatezza

La “trasparenza” è diventata la parola d’ordine nella gestione aziendale pubblica e privata. Essa rappresenta uno strumento indispensabile nella lotta contro la corruzione e nel rapporto Pubblica Amministrazione/impresa/cittadini. Con riguardo ...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2015

Critica la «triangolazione» con cessionari italiani

La prassi nazionale in materia di triangolazioni non ha affrontato in modo specifico il caso della cessione di un bene da parte di un operatore stabilito in uno Stato membro della Ue nei confronti di un cessionario nazionale, con trasporto diretto e ...

IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2015

Procedure di validità del revisore sulle immobilizzazioni materiali

Come già indicato su Eutekne.info (si veda “Esame dei controlli interni sulle immobilizzazioni materiali” dell’8 agosto 2015), una volta completate le verifiche sul sistema di controllo interno attinente alle immobilizzazioni materiali, il revisore ...

TORNA SU