ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2015

Non sempre con dichiarazione mendace decade il bonus prima casa

La Nota II-bis lett. a) all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, nel porre le condizioni per l’applicazione dell’agevolazione “prima casa”, richiede (tra il resto) che l’immobile sia ubicato, alternativamente:
- nel territorio del...

IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2015

Non pregiudica l’esportazione triangolare l’invio di beni in deposito

Per espressa previsione dell’art. 8 comma 1 lett. a) del DPR 633/72, il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all’esportazione è riconosciuto a condizione che i beni siano trasportati o spediti al di fuori del territorio dell’Unione europea...

IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2015

Liberalità indirette «alla prova» del redditometro

Per effetto dell’art. 56-bis del DLgs. 346/90, il Fisco può accertare la presenza di liberalità indirette sottoposte a imposta sulle donazioni qualora ricorrano determinati requisiti. Nello specifico, è necessario che, congiuntamente:
- l’...

IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2015

L’analisi di «Debiti verso fornitori» può rivelare potenziali aree di rischio

Le procedure di revisione che normalmente vengono svolte con riferimento alla voce “Debiti verso fornitori” includono:
- la pianificazione del lavoro;
- l’analisi del sistema di controllo interno;
- la definizione del programma di lavoro;
- il ...

IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2015

Minusvalenze indeducibili per le società inattive

Una problematica che si riscontra in determinate situazioni nelle imprese in crisi riguarda la liquidazione di società rimaste inattive per un determinato periodo di tempo prima del formale scioglimento anticipato. In tali casi, infatti, normalmente ...

IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2015

Raddoppio non operante per le denunce della polizia giudiziaria

Gli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72 stabiliscono che, in caso di violazione tributaria integrante gli estremi, per un reato fiscale disciplinato dal DLgs. 74/2000, dell’obbligo di denuncia di cui all’art. 331 del codice di procedura ...

IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2015

Anche con nomina del rappresentante fiscale tardiva credito IVA rimborsabile

Non è infrequente che operatori economici esteri provvedano tardivamente ad espletare le pratiche per registrarsi ai fini IVA in Italia mediante la procedura di identificazione diretta di cui all’art. 35-ter del DPR 633/72 (se il soggetto è ...

IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2015

La responsabilità dei sindaci è solidale

Una questione di particolare interesse, non sempre debitamente considerata, attiene alla concreta determinazione dei danni imputabili ai sindaci in caso di illecita prosecuzione dell’attività sociale, a fronte della perdita del capitale, con ...

IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2015

Deducibilità degli assegni in forza di testamento alla prova della periodicità

Ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. d) del TUIR, sono deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF, oltre agli assegni alimentari corrisposti alle persone indicate nell’art. 433 c.c., nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità...

IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2015

Per la valutazione delle rimanenze di magazzino rileva il fondo obsolescenza

Con riferimento alla valutazione delle rimanenze finali di magazzino, il revisore svolge gli opportuni controlli al fine di sincerarsi che vengano rispettate le norme civilistiche e gli statuiti principi contabili. In particolare, il lavoro del ...

TORNA SU