IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2015
Il sequestro penale dell’azienda «sospende» l’amministratore
In ambito penale, con sempre maggiore frequenza, la magistratura ricorre al sequestro per equivalente di beni, in funzione della successiva confisca. Particolare attenzione deve essere riservata all’ipotesi in cui oggetto del provvedimento cautelare ...
IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2015
Tassazione separata con rilascio anticipato dell’immobile locato
Nell’ambito dei rapporti di locazione di immobili non abitativi, può accadere che il conduttore risolva anticipatamente il contratto a fronte del riconoscimento di un “corrispettivo” da parte di un soggetto terzo, affinché quest’ultimo possa ...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2015
Rebus remissione in bonis per consolidato e trasparenza
Su Eutekne.info, è stato rilevato di recente che, a seguito del DLgs. 175/2014, le opzioni per la trasparenza fiscale (art. 115 TUIR), il consolidato nazionale (art. 119 TUIR), la tonnage tax (art. 155 TUIR) e la determinazione della base imponibile ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2015
Pianificazione della revisione «particolare» se è il primo incarico
La pianificazione del lavoro rappresenta una fase cruciale nell’ambito dell’attività di revisione del bilancio in quanto:
- indirizza l’attenzione del revisore alle aree di intervento più importanti;
- contribuisce all’individuazione e alla ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2015
Nel trust ipocatastali proporzionali
Un tema particolarmente delicato per gli operatori che istituiscono trust apportando beni immobili attiene all’applicazione delle imposte ipocatastali in misura proporzionale. La questione non è di poco momento, atteso che l’Agenzia delle Entrate ha ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2015
Donazioni di quote dai genitori, l’esenzione segue il controllo sociale
In passato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 22 gennaio 2008 n. 3) ha chiarito che il trasferimento per donazione di una quota di partecipazione di maggioranza in società di capitali gode dell’esenzione dall’imposta di donazione, se operato a favore ...
IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2015
Il «risk management» dà valore all’organizzazione aziendale
Con il termine “adeguati assetti organizzativi” si intende quel sistema coordinato di funzioni, processi e regole operative in grado di ricondurre i rischi entro la soglia “accettabile”. Per accettabile deve intendersi quando controlli ulteriori ...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2015
Procedure di «reso» nell’e-commerce con dubbi
Nell’ambito dei servizi di e-commerce diretto è possibile che il privato committente di una prestazione da eseguirsi on line (quale può essere la fornitura di software o di contenuti audio/video via web) decida di esercitare il diritto di recesso e ...
IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2015
Il litisconsorzio necessario «frena» la riscossione degli importi
Su Eutekne.info abbiamo messo in evidenza che, qualora, in tema di società di persone, si verifichi un litisconsorzio necessario, sia il socio che avendo ricevuto l’atto non lo ha impugnato, sia il socio che ha notificato un ricorso inammissibile, ad...
IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2015
Soggettività passiva estesa per la territorialità IVA
Ai fini della territorialità IVA, la soggettività passiva è più estesa rispetto a quella prevista in termini generali dalle disposizioni in materia di IVA. Sono ricompresi anche i soggetti che esercitano allo stesso tempo attività economiche e ...