IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2015
Niente sanzioni se l’errore sulla competenza è «solo fiscale»
Il sistema sanzionatorio prevede una causa di non punibilità spesso “dimenticata”, che, potenzialmente, può trovare applicazione in molte fattispecie. Si allude al primo comma dell’art. 6 del DLgs. 472/97, a detta del quale non danno luogo a ...
IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2015
Bonus del 50% e 65% ammessi per gli acquisti all’estero
Una risposta fornita nel corso del question time del 30 luglio 2015 in Commissione Finanze alla Camera fornisce lo spunto per tornare su un tema che, a quanto ci consta, non è stato oggetto di chiarimenti negli ultimi anni da parte dell’...
IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2015
La comunione ordinaria tra coniugi «ostacola» il bonus prima casa
La lett. b) della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa parte I, allegata al DPR 131/86, esclude che l’agevolazione prima casa possa trovare applicazione al soggetto che sia già titolare, esclusivo o in comunione con il coniuge, di diritti reali di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 settembre 2015
Ancora da circoscrivere il «risk assessment» da parte di società ed enti
Nel mese di settembre dell’anno scorso è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati una proposta di legge (numero C-2400) volta all’introduzione dell’articolo 25-terdecies nel DLgs. 231/2001, concernente le sanzioni ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2015
Se la sas si estingue, l’accomandante risponde nei limiti della quota liquidata
La posizione giuridica del socio accomandante è foriera di problemi interpretativi, specie sul versante tributario. Si ricorda che l’art. 2313 c.c. stabilisce che gli accomandanti rispondono delle obbligazioni sociali (quindi anche per l’IRAP e per ...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2015
Non sempre con dichiarazione mendace decade il bonus prima casa
La Nota II-bis lett. a) all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, nel porre le condizioni per l’applicazione dell’agevolazione “prima casa”, richiede (tra il resto) che l’immobile sia ubicato, alternativamente:
- nel territorio del...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2015
Non pregiudica l’esportazione triangolare l’invio di beni in deposito
Per espressa previsione dell’art. 8 comma 1 lett. a) del DPR 633/72, il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all’esportazione è riconosciuto a condizione che i beni siano trasportati o spediti al di fuori del territorio dell’Unione europea...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2015
Liberalità indirette «alla prova» del redditometro
Per effetto dell’art. 56-bis del DLgs. 346/90, il Fisco può accertare la presenza di liberalità indirette sottoposte a imposta sulle donazioni qualora ricorrano determinati requisiti. Nello specifico, è necessario che, congiuntamente:
- l’...
IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2015
L’analisi di «Debiti verso fornitori» può rivelare potenziali aree di rischio
Le procedure di revisione che normalmente vengono svolte con riferimento alla voce “Debiti verso fornitori” includono:
- la pianificazione del lavoro;
- l’analisi del sistema di controllo interno;
- la definizione del programma di lavoro;
- il ...
IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2015
Minusvalenze indeducibili per le società inattive
Una problematica che si riscontra in determinate situazioni nelle imprese in crisi riguarda la liquidazione di società rimaste inattive per un determinato periodo di tempo prima del formale scioglimento anticipato. In tali casi, infatti, normalmente ...