ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2015

Procedure ad hoc del sindaco-revisore per accettare l’incarico

Prima di decidere se accettare o mantenere l’incarico, il revisore svolge una serie di attività preliminari finalizzate alla comprensione dei fattori di rischio a esso relativi. Le “Linee guida per l’organizzazione del Collegio sindacale incaricato ...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2015

Riserve di utili da scambio di partecipazioni rilevanti ai fini ACE

In relazione all’ACE, un tema che non è stato oggetto, a quanto ci consta, di chiarimenti ufficiali o dottrinali è quello relativo all’applicabilità dell’agevolazione alle riserve di utili generate da plusvalenze emerse a seguito di un’operazione di ...

IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2015

Ravvedimento ampio per costi black list non indicati separatamente

L’estensione dell’ambito di operatività del ravvedimento, derivante dalle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla L. 190/2014, consente la regolarizzazione delle violazioni conseguenti all’omessa indicazione separata dei costi derivanti da...

IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2015

L’avviamento si distrae con l’azienda

In materia di bancarotta fraudolenta per distrazione, ex art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/42, una questione particolarmente delicata è quella relativa alla configurabilità della fattispecie in relazione all’avviamento dell’azienda. Sul tema, la ...

IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2015

Cambi medi mensili per il modulo RW

A partire da UNICO 2014, il modulo RW accoglie le imposte patrimoniali (IVIE e IVAFE) e applica criteri diversi per la valorizzazione degli investimenti detenuti all’estero da soggetti residenti. In particolare:
- per l’individuazione del valore ...

IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2015

Lavoro occasionale senza maxisanzione

In sede ispettiva può accadere che un rapporto di lavoro autonomo occasionale venga riqualificato come attività lavorativa di natura subordinata. In tal caso, trova applicazione la c.d. maxisanzione per il lavoro “nero” ex art. 4, comma 1, lettere a...

IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2015

L’omesso invito a seguito di adesione azzera la difesa del contribuente

Nel caso in cui il contribuente abbia presentato domanda di adesione al momento di ricezione dell’avviso di accertamento (art. 6 comma 2 del DLgs. 218/97) l’ufficio, entro quindici giorni dalla ricezione della stessa, “anche telefonicamente o ...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2015

Impugnabile l’accertamento senza i criteri per il valore di aree fabbricabili

Una moltitudine di Comuni, in sede di accertamento del valore delle aree fabbricabili ai fini dell’ICI e, in virtù dell’applicazione della medesima disciplina, dell’IMU e della TASI, non indicano i criteri specifici attraverso i quali pervengono alla...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2015

Il ravvedimento da RW può inibire la presunzione di redditività

La legge finanziaria 2015 ha previsto che il ravvedimento operoso per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate non è più inibito dall’inizio di un controllo fiscale ma solo dalla notifica dell’atto impositivo e, nel contempo, ha postergato i...

IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2015

Documento di trasporto «prova regina» della cessione intracomunitaria

Per applicare correttamente il regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 41 del DL 331/93, il fornitore nazionale è tenuto a provare che i beni siano stati consegnati in un altro Stato dell’Unione europea. La mancanza di tale prova espone ...

TORNA SU