ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2015

Raddoppio non operante per le denunce della polizia giudiziaria

Gli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72 stabiliscono che, in caso di violazione tributaria integrante gli estremi, per un reato fiscale disciplinato dal DLgs. 74/2000, dell’obbligo di denuncia di cui all’art. 331 del codice di procedura ...

IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2015

Anche con nomina del rappresentante fiscale tardiva credito IVA rimborsabile

Non è infrequente che operatori economici esteri provvedano tardivamente ad espletare le pratiche per registrarsi ai fini IVA in Italia mediante la procedura di identificazione diretta di cui all’art. 35-ter del DPR 633/72 (se il soggetto è ...

IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2015

La responsabilità dei sindaci è solidale

Una questione di particolare interesse, non sempre debitamente considerata, attiene alla concreta determinazione dei danni imputabili ai sindaci in caso di illecita prosecuzione dell’attività sociale, a fronte della perdita del capitale, con ...

IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2015

Deducibilità degli assegni in forza di testamento alla prova della periodicità

Ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. d) del TUIR, sono deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF, oltre agli assegni alimentari corrisposti alle persone indicate nell’art. 433 c.c., nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità...

IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2015

Per la valutazione delle rimanenze di magazzino rileva il fondo obsolescenza

Con riferimento alla valutazione delle rimanenze finali di magazzino, il revisore svolge gli opportuni controlli al fine di sincerarsi che vengano rispettate le norme civilistiche e gli statuiti principi contabili. In particolare, il lavoro del ...

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2015

In UNICO interessi e oneri per l’acquisto dell’abitazione principale

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b) del TUIR, danno diritto alla detrazione IRPEF del 19% gli interessi passivi e gli altri oneri pagati in dipendenza di mutui (ex art. 1813 c.c.) ipotecari contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2015

Partecipazioni a Monaco alla prova della pex

Nonostante la firma tra Italia e Principato di Monaco del Protocollo di modifica all’esistente Convenzione contro le doppie imposizioni, il quale adegua le procedure per lo scambio di informazioni ai criteri previsti dall’OCSE, occorre ricordare che ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2015

Rimesse bancarie dall’estero non sempre sintomatiche di evasione

Recentemente abbiamo evidenziato come, anche sulla base della giurisprudenza occupatasi del tema, gli strumenti presuntivi di reddito quali l’accertamento sintetico non possano, automaticamente, essere utilizzati a danno di contribuenti non residenti...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2015

Per gli studi di settore bar e slot machine con ricavi unitari

In sede di compilazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore possono sorgere dubbi circa l’indicazione di alcune voci reddituali, circostanza di rilievo in quanto l’indicazione in un rigo oppure in un altro ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2015

Ammortamento dubbio nell’affitto d’azienda

Le operazioni di affitto d’azienda determinano, sotto il profilo contabile, numerosi interrogativi, che sono ascrivibili, da un lato, alla mancanza di un principio contabile specifico dedicato all’argomento e, dall’altro lato, alle caratteristiche ...

TORNA SU