La tratta condiziona l’IVA nei viaggi aerei
Se la compagnia aerea non è stabilita cambiano gli adempimenti da porre in essere per l’acquisto dei biglietti
L’impresa italiana che acquista biglietti aerei per i propri dipendenti, collaboratori o amministratori direttamente sul sito web di una compagnia aerea estera (senza avvalersi di intermediazioni), per applicare correttamente l’IVA, è tenuta a verificare il luogo di effettuazione dell’operazione ossia, in ultima istanza, la tratta percorsa.
Difatti, se la compagnia estera non fa utilizzo di una stabile organizzazione in Italia, sull’impresa committente del servizio ricadono gli obblighi impositivi ai sensi dell’art. 17 comma 2 del DPR 633/72. Per assolvere ai suddetti obblighi, il committente emette autofattura (o integra l’eventuale fattura ricevuta dalla compagnia aerea) e, a tal fine, deve individuare il regime IVA applicabile al servizio.
Per inciso, si ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41