ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La tratta condiziona l’IVA nei viaggi aerei

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Lunedì, 23 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’impresa italiana che acquista biglietti aerei per i propri dipendenti, collaboratori o amministratori direttamente sul sito web di una compagnia aerea estera (senza avvalersi di intermediazioni), per applicare correttamente l’IVA, è tenuta a verificare il luogo di effettuazione dell’operazione ossia, in ultima istanza, la tratta percorsa.

Difatti, se la compagnia estera non fa utilizzo di una stabile organizzazione in Italia, sull’impresa committente del servizio ricadono gli obblighi impositivi ai sensi dell’art. 17 comma 2 del DPR 633/72. Per assolvere ai suddetti obblighi, il committente emette autofattura (o integra l’eventuale fattura ricevuta dalla compagnia aerea) e, a tal fine, deve individuare il regime IVA applicabile al servizio.

Per inciso, si ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU