ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2015

Fatture del quarto trimestre sanabili entro il 20 agosto

L’erronea fatturazione di un’operazione imponibile ai fini IVA può ovviamente determinare nel mese, o nel trimestre, di competenza anche un omesso o carente versamento d’imposta nelle liquidazioni periodiche. Ne consegue, giusto quanto previsto già ...

IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2015

Il trasferimento a «se stessi» richiede una posizione IVA nel Paese comunitario

Quando un operatore residente nel territorio di uno Stato comunitario invia dei beni in un altro Stato comunitario a “se stesso” per esigenze della propria impresa effettua una cessione assimilata alle vendite intracomunitarie non imponibili ed è ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2015

Massofisioterapisti con problemi anche di detraibilità IRPEF

All’intricata vicenda qualificatorio-professionale del massofisioterapista per l’impatto sul relativo trattamento ai fini IVA, già commentata su Eutekne.info (si veda “Sull’IVA per i massofisioterapisti prime parziali e discutibili vittorie dell’...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2015

Partita IVA in Italia per i noleggi a lungo termine a privati

A partire dal 1° gennaio 2013, i noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto a privati consumatori italiani sono rilevanti ai fini IVA nel nostro Paese. Per l’effettuazione di tali servizi, i soggetti esteri sono, tuttavia, costretti ad aprire ...

IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2015

Terreni adibiti a cava al rebus bilancio

I principi contabili nazionali riportano, con riferimento al trattamento contabile applicabile dei terreni adibiti a cava, soltanto alcune limitate indicazioni, cosicché, in dottrina, sono state proposte, specie in passato, differenti impostazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2015

Dall’ultimo pagamento dilazionato, maggior valore accertabile

In tema di cessioni immobiliari, intendendosi per tali anche quelle assoggettate a IVA, le parti hanno l’obbligo di rendere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà recante l’indicazione analitica delle modalità di pagamento del ...

IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2015

Plusvalenze da vendita di fabbricati su aree lottizzate sempre tassate

Se gli immobili sono posseduti al di fuori dell’ambito dell’attività imprenditoriale eventualmente esercitata, rientrano tra i redditi diversi le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso (art. 67 comma 1 lett. a) del TUIR) di terreni ...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2015

Contrabbando contestabile se l’IVA all’importazione è diritto di confine

La natura dell’IVA all’importazione è grandemente dibattuta anche in seno alla giurisprudenza penale, per le conseguenze che può comportare sulla configurabilità dei reati di contrabbando. Recentemente si è dato atto (si veda “Il delitto di ...

IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2015

In Dogana anche con dichiarazione semplificata o incompleta

Oltre alla più nota procedura di domiciliazione, in sede di accertamento doganale è prevista la possibilità di usufruire di procedure semplificate che consentono di presentare la dichiarazione doganale senza talune informazioni (dichiarazione ...

IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2015

Esame del sistema di controllo interno relativo al ciclo passivo

Secondo il principio di revisione internazionale ISA 315, uno degli obiettivi del revisore è quello di identificare e valutare i rischi di errori significativi, a livello di bilancio e di asserzioni, mediante la comprensione dell’impresa e del ...

TORNA SU