ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2012

Rebus aliquota maggiorata per le concessionarie «miste»

In un precedente intervento (si veda “Ancora incerto l’aumento dell’IRAP al 4,2% per le società concessionarie” del 17 novembre 2012), abbiamo già avuto modo di osservare come andrebbe delineato con chiarezza l’ambito applicativo dell’incremento dell...

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2012

Liquidazione società di persone «in bilico» sulle perdite

La liquidazione delle società di persone, a seguito di una formulazione normativa piuttosto approssimativa, presenta numerose incognite mai affrontate ufficialmente in via interpretativa (si veda “Liquidazione società di persone con troppe incognite ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2012

Incorporazione di società immobiliari senza affrancamento

La Finanziaria 2008 ha introdotto, nell’ambito della disciplina fiscale delle operazioni straordinarie, un regime alternativo alla neutralità che prevede la possibilità di applicare un’imposta sostitutiva sui maggiori valori stanziati in bilancio al ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2012

La fatturazione può essere a carico del cliente

Le fatture (in formato cartaceo o elettronico) vengono emesse generalmente dal soggetto IVA che effettua le cessioni di beni o le prestazioni di servizi, considerato che quest’ultimo è responsabile dell’emissione. Cionondimeno, il fornitore, ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2012

Il costo delle partecipazioni PEX può essere valutato al FIFO

Ai sensi dell’art. 87 comma 1-bis del TUIR, ai fini del calcolo del periodo di possesso della partecipazione per beneficiare del regime della participation exemption, si considerano cedute per prime le azioni o quote acquisite in data più recente (“...

IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2012

Se l’associazione di volontariato «dona» immobili, plusvalenze non tassabili

Nello svolgimento dell’attività di volontariato con fini di solidarietà sociale, le associazioni di volontariato spesso possiedono immobili abitativi che vengono utilizzati come strutture ricettive, utilizzate come alloggio temporaneo per persone ...

IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2012

Più chiaro il procedimento di denuncia al Tribunale

La Corte d’Appello di Torino, nel decreto del 29 giugno 2012, si è soffermata su una pluralità di profili attinenti al procedimento di denunzia al Tribunale di cui all’art. 2409 c.c. La questione alla base della pronuncia vedeva il collegio ...

IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2012

Deduzione IRAP da IRPEF/IRES in attesa di chiarimenti

Dal 2012 sono operative le modifiche introdotte dall’art. 2, commi da 1 a 1-ter del DL 201/2011, alla deduzione dell’IRAP dall’IRPEF/IRES, di cui all’art. 6 del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009). Atteso che, in linea di principio, per effetto delle ...

IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2012

Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%

L’omessa presentazione della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, per gli anni precedenti il 2011, potrebbe rientrare nell’ambito oggettivo della c.d. “remissione in bonis”. L’art. 2, comma 1 del DL n. 16/2012 ha ...

IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2012

Liquidazione società di persone con troppe incognite fiscali

La disciplina fiscale della liquidazione delle società di persone è contenuta nell’articolo 182 del TUIR, il quale prevede che, alla data di effetto della messa in liquidazione, il periodo d’imposta si spezzi in due distinti periodi, ciascuno oggetto...

TORNA SU