ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2012

È reddito da lavoro autonomo la cessione del marchio del professionista

In un precedente intervento in materia di cessione del marchio da parte di soggetti non imprenditori (si veda “Imponibilità IRPEF delle royalties sulla concessione in uso di marchi” del 5 gennaio 2012), si osservava che l’art. 49, comma 3, lett. b) ...

IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2012

Accertamento nullo se il funzionario che lo sottoscrive è «fuori delega»

L’art. 42 del DPR 600/73 prescrive, a pena di nullità, che l’avviso deve essere sottoscritto dal capo dell’ufficio o da altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Ad avviso della giurisprudenza di Cassazione, il contribuente ha ...

IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2012

Ricorso introduttivo sottoscritto dal contribuente a rischio inammissibilità

Il ricorso introduttivo, per cause di valore superiore a 2.582,28 euro, deve essere sottoscritto soltanto dal difensore incaricato dal contribuente. L’apposizione della sola firma del contribuente, che pur ha delegato un professionista abilitato all’...

IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2012

Autotrasportatori all’estero con fattura immediata

I soggetti che effettuano attività di autotrasporto usufruiscono di alcune agevolazioni ai fini dell’IVA, che arrivano sino al rinvio del versamento dell’imposta (art. 74, comma 4, del DPR n. 633/72). In particolare, tali soggetti possono emettere, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2012

Soci amministratori di srl, Gestione commercianti e separata cumulabili

In linea con la prassi dell’INPS e con una norma applicabile anche ai giudizi in corso, l’art. 12 comma 11 del DL 78/2010, escludendo le attività lavorative soggette all’iscrizione alla Gestione separata dal novero delle attività autonome (ossia le ...

IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2012

Rilevanza del DURC nelle gare d’appalto, dibattito aperto

Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Per l’esclusione dall’appalto non basta il DURC irregolare” del 19 marzo 2011), la questione se, ai fini dell’esclusione di un concorrente da una gara d’appalto pubblica, sia sufficiente che dal DURC emerga...

IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2012

Assegnazione di azienda con dubbio ipocatastali

L’assegnazione dell’azienda è un’operazione non frequente nell’ordinaria vita della società, ma che caratterizza invece spesso le fasi di scioglimento, vuoi per volontà dei soci, vuoi per mancata ricostituzione della pluralità nei sei mesi previsti ...

IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2012

Per agire contro la holding basta «avvisare» la controllata

La sentenza 17 giugno 2011 del Tribunale di Milano, già oggetto di commento sul presente quotidiano, risulta di particolare interesse anche per un ulteriore profilo esaminato sempre in materia di attività di direzione e coordinamento. Ci si ...

IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2012

Svalutazioni del magazzino «disconosciute» negli accertamenti

In sede di verifica in azienda, l’Amministrazione finanziaria tende a disconoscere le svalutazioni delle rimanenze di magazzino derivanti dall’andamento del mercato, eccependo la mancanza o l’insufficienza della prova documentale circa l’effettivo ...

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2012

Non è elusiva la fusione previo LBO

Esaminando un caso di fusione, che faceva seguito alla previa acquisizione della partecipazione societaria nella incorporata mediante ricorso all’indebitamento (cosiddetta “fusione previo LBO”), il Comitato consultivo, nel parere n. 4 del 8 maggio ...

TORNA SU