IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2012
Redditometro sulle auto ad efficacia variabile
Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate licenzi finalmente il nuovo redditometro per i periodi d’imposta che partono dal 2009, continua l’attività di accertamento della stessa Agenzia sul 2007 e sul 2008, utilizzando l’accertamento sintetico ante ...
IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2012
Nullo l’accertamento senza allegazione degli atti reperiti su «e-bay»
Gli artt. 42 del DPR 600/73 e 56 del DPR 633/72 sanciscono, a chiare lettere, che l’avviso di accertamento può essere motivato per relationem ad altri atti, a condizione che questi siano allegati all’accertamento stesso o che ne venga riprodotto il ...
IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2012
Sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 3433, depositata il 5 marzo 2012) offre lo spunto per ritornare sulla questione della classificazione delle spese di sponsorizzazione tra quelle di pubblicità ovvero di rappresentanza. Il tema si ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2012
Obbligazione doganale se non si presenta il conto di appuramento
Nelle conclusioni presentate dall’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia in data 8 marzo 2012, si affronta il tema, sempre attuale, dei presupposti di applicazione del regime di perfezionamento attivo e delle condizioni in presenza delle ...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2012
ACE, eccedenze non utilizzate trasferite al gruppo
L’agevolazione ACE trasferita al gruppo, se remunerata, genera proventi che non concorrono alla formazione del reddito imponibile delle consolidate. È ciò che emerge da un’attenta analisi della materia, considerando il contenuto dell’articolo 118, ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2012
Nessun abuso di diritto se l’operazione fa parte di una riorganizzazione di gruppo
Non può essere invocato l’abuso di diritto laddove l’operazione ritenuta elusiva dall’Ufficio rientri nell’ambito di una complessiva ristrutturazione di gruppo, da cui, invece, emergono le valide ragioni economiche che hanno indotto a porre in essere...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2012
Torna alla Consulta la sospendibilità delle sentenze
In un precedente intervento (si veda “L’esecuzione della sentenza può essere sospesa dalla Regionale” del 25 marzo 2011) si era fatto presente che alcune Commissioni tributarie regionali, anche a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. ...
IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2012
Vendita di banner dai profili fiscali incerti
La vendita di banner pubblicitari può essere affidata a figure professionali ad hoc, in grado di commercializzare tali spazi ad imprese e professionisti. Non sempre, tuttavia, risulta chiaro quali siano le figure che possano effettivamente svolgere ...
IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2012
La frode fiscale dell’amministratore lede l’immagine della società
L’amministratore condannato per la presentazione di dichiarazioni fraudolente mediante fatture per operazioni inesistenti (art. 2 del DLgs. 74/2000) risarcisce alla società anche i danni non patrimoniali derivanti dal pregiudizio alla reputazione, ...
IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2012
L’adesione allo scudo fiscale svela la residenza fittizia
È legittimo l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha ricostruito in via induttiva la posizione fiscale del contribuente, disconoscendone la residenza fittizia estera sulla base del fatto che questi aveva aderito allo scudo fiscale ...