IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2012
Ciascun sindaco può chiedere lo scioglimento della società
Il Tribunale di Napoli, con decreto del 25 maggio 2011, ha fornito interessanti chiarimenti in ordine ad alcuni aspetti della disciplina dedicata alle cause di scioglimento delle società di capitali. Ai sensi dell’art. 2485 comma 2 c.c., quando ...
IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2012
Leasing tedesco alla prova del «super bollo»
Nei giorni scorsi se n’è occupato anche un servizio de “Le Iene”: intorno al leasing “tedesco” di auto di lusso si sta concentrando l’attenzione non solo degli operatori, ma anche della pubblica opinione per via di una legittimità che viene percepita...
IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2012
La licenza non va sospesa se si omettono gli scontrini in un altro punto vendita
È illegittimo il provvedimento di sospensione della licenza commerciale se le violazioni relative al mancato rilascio degli scontrini fiscali sono state accertate a carico di esercizi commerciali afferenti a licenze diverse, ancorché riconducibili al...
IL CASO DEL GIORNO 1 maggio 2012
Tassa annuale sulle imbarcazioni all’appello
Scade il 31 maggio il termine per il versamento della tassa annuale per le unità da diporto immatricolate in registri italiani o esteri, possedute ovvero detenute da soggetti residenti in Italia, di lunghezza superiore a 10 metri. Con la circolare ...
IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2012
Lista Falciani: il punto della situazione sulla sua utilizzabilità
In un precedente intervento (si veda “Rebus utilizzabilità dei dati contenuti nella Lista Falciani” del 25 giugno 2011) si era trattato l’argomento relativo alla possibilità di utilizzo, ai fini fiscali, della cosiddetta “Lista Falciani”. È ora il ...
IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2012
I dubbi sulla continuità guidano il giudizio del revisore
Nei casi in cui, durante la pianificazione e lo svolgimento delle procedure di revisione, così come nella valutazione dei relativi risultati, sorgano dubbi in merito alla prospettiva di continuità aziendale, il soggetto incaricato delle revisione ...
IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2012
Adesione ai PVC a rischio «abuso del diritto» da parte degli organi di controllo
Gli istituti deflativi del contenzioso sono strumentali, stante la loro natura, a definire la controversia senza adire le vie giudiziali: è ormai chiaro che il Legislatore sta facendo di tutto per attuare quanto esposto, prima con l’implementazione ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2012
I contrasti tra soci «paritari» sciolgono la società
Il Tribunale di Nocera Inferiore, nel provvedimento del 10 giugno 2011, ha affrontato diverse questioni interessanti in materia scioglimento e liquidazione delle società di capitali. Con riguardo alla causa di scioglimento per impossibilità di ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2012
Cessioni non imponibili con destinazione diversa da identificazione
La cessione ha natura intracomunitaria ed è, quindi, detassata in Italia se sussistono gli stessi requisiti soggettivi e oggettivi previsti per gli acquisti di beni provenienti da altro Paese membro, tassati in Italia se aventi natura ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2012
Nel Bilancio 2011 le informazioni sulle parti correlate
Il DLgs. n. 173/2008, recante “Attuazione della Direttiva 2006/47/CE”, ha modificato, a decorrere dal 21 novembre 2008, l’art. 2427 c.c. inserendo il punto n. 22-bis, inerente l’informativa da fornire in materia di parti correlate. Lo stesso Decreto...