IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2012
Il compenso da amministratore di soggetti esteri è tassabile in Italia
Il compenso percepito per la propria attività di amministratore di un soggetto estero, in linea generale, non rientra tra i redditi di lavoro dipendente svolto all’estero. Tuttavia, se l’attività viene svolta da un soggetto residente in Italia in ...
IL CASO DEL GIORNO 6 ottobre 2012
Nomina liquidatori, tra volontaria giurisdizione e rito contenzioso
Nell’ambito del procedimento di liquidazione di una società, al fine di supplire all’omissione dei soci o dei competenti organi societari, è possibile ottenere la nomina giudiziale dei liquidatori, in camera di consiglio, con provvedimento di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 ottobre 2012
La chiusura del rapporto con la fiduciaria annulla il rimpatrio
Secondo quanto chiarito dalla circ. Agenzia delle Entrate 13 settembre 2010 n. 45, per le attività rimpatriate a seguito dell’adesione allo scudo fiscale (ex art. 13-bis del DL 78/2009) l’esonero dalla presentazione del modulo RW è definitivo sempre ...
IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2012
Senza iscrizione nel VIES si applica il regime delle «vendite a distanza»
Per effetto del regime introdotto dall’art. 21 del DL n. 78/2010, l’applicazione del principio di tassazione nel Paese di destinazione, proprio delle operazioni intracomunitarie, resta precluso in assenza di iscrizione nell’archivio VIES, così come ...
IL CASO DEL GIORNO 3 ottobre 2012
Fondo agricolo ceduto con l’azienda con agevolazioni
L’atto di cessione d’azienda, in quanto atto “avente per oggetto beni per i quali sono previste aliquote diverse”, a norma dell’art. 23, comma 1 del DPR 131/86, è soggetto alle varie aliquote previste per la cessione dei singoli beni aziendali, ...
IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2012
Il contribuente deve scegliere tra bonus del 36-50% e Conto energia
Riprendendo un tema, il fotovoltaico, del quale ci siano recentemente occupati (si veda “Bonus del 55% e Conto energia mai cumulabili” del 27 settembre 2012), riteniamo sia utile fare ulteriori considerazioni in relazione ai rapporti intercorrenti ...
IL CASO DEL GIORNO 1 ottobre 2012
Nella trasformazione, riserve distribuite fiscalmente irrilevanti
Nell’ipotesi di trasformazione di una società di persone in società di capitale, le riserve costituite prima della trasformazione con utili imputati ai soci per trasparenza non concorrono a formare il reddito dei soci in caso di distribuzione, a ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2012
Canoni per attrezzature sempre tassati per i non residenti
Il processo di ricostruzione del trattamento fiscale cui sono assoggettati i compensi corrisposti a soggetti non residenti, per l’uso o la concessione in uso di attrezzatture industriali, commerciali o scientifiche situate nel territorio dello Stato...
IL CASO DEL GIORNO 28 settembre 2012
Dubbi gli effetti della sospensione delle sentenze
È ormai noto che la Corte Costituzionale, prima (sentenza 17 giugno 2010, n. 217), e la Cassazione, poi, (sentenza n. 2845 del 24 febbraio 2012), con un’interpretazione costituzionalmente orientata del disposto contenuto nell’art. 49 del DLgs. n. 546...
IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2012
Bonus del 55% e Conto energia mai cumulabili
L’art. 12, comma 2 del DM 5 luglio 2012 (V Conto energia), come il pressoché identico art. 5, comma 2 del DM 5 maggio 2011 (precedente IV Conto energia), dispone genericamente che le tariffe incentivanti di cui al citato decreto non sono applicabili ...