IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2012
Sanzione «limitata» con versamento parziale entro 30 giorni dalla scadenza
L’Amministrazione finanziaria irroga una sanzione del 30% sull’intero importo dovuto dal contribuente in sede di versamento del saldo e del primo acconto delle imposte se questi, avvalendosi della possibilità di pagare entro i trenta giorni ...
IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2012
Cessione del credito IRES a società in «start-up»
L’art. 43-ter del DPR 602/73 prevede un regime agevolato per la cessione dei crediti IRES nell’ambito dei gruppi societari, stabilendo che le eccedenze risultanti dalla dichiarazione dei redditi possono essere trasferite ad una o più società del ...
IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2012
Cessione del contratto di leasing sempre soggetta a IVA
Il regime impositivo applicabile a valle è condizionato dalle eventuali limitazioni che caratterizzano, a monte, l’esercizio della detrazione, evitando in tal modo fenomeni di duplicazione o di salto d’imposta (si veda “L’IVA sulla rivendita di beni ...
IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2012
L’IVA sulla rivendita di beni con detrazione limitata o esclusa
Come regola generale, desumibile dall’art. 73 della Direttiva n. 2006/112/CE, la base imponibile comprende tutto ciò che costituisce il corrispettivo versato o da versare al fornitore da parte dell’acquirente o di un terzo. Quale espressione del ...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2012
Per i Trust liquidatori, conta l’insolvenza del disponente
La giurisprudenza italiana in tema di Trust liquidatori, nel giudicare della “bontà” o meno del singolo negozio, appare incline a tributare massima rilevanza alla situazione in cui versava la società disponente alla data d’istituzione del vincolo...
IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2012
Responsabilità solidale dei soci di srl solo dal 1° gennaio 2004
La Corte d’Appello di Milano, nella sentenza del 18 gennaio 2012 n. 145, ha fornito interessanti chiarimenti in ordine all’art. 2476, comma 7 c.c., ai sensi del quale sono solidalmente responsabili con gli amministratori di srl i soci che abbiano ...
IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2012
Società in perdita sistemica al test di operatività 2011
Tra le numerose novità che impattano nel modello UNICO 2012, le società sono alle prese con la nuova fattispecie di non operatività prevista dall’art. 2, comma 36-decies, del DL n. 138/2011, secondo cui, a prescindere dall’entità dei ricavi (e quindi...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2012
Società cancellata: alla Consulta gli effetti sui giudizi pendenti
La giurisprudenza è tornata ad occuparsi delle conseguenze, sul piano processuale, dell’estinzione delle società per effetto della volontaria cancellazione dal Registro delle imprese (si vedano “Società cancellata: il processo pendente s’interrompe e...
IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2012
Stock lending alla prova dell’abuso di diritto
La notorietà del singolare contratto di “stock lending” si è diffusa nel 2010, quando l’Agenzia delle Entrate, con l’operazione d’intelligence denominata Ri.sco, aveva scovato, nel giro di pochi mesi, numerose società italiane, che, ricorrendo a tale...
IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2012
Risolta la questione su appalti pubblici e DURC irregolare
Nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici, il DURC, laddove attesti l’irregolarità della posizione di un’impresa partecipante, costituisce titolo idoneo e sufficiente ad escludere la stessa dalla gara, senza che in capo alle stazioni ...