Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2010

Regime del «capital gain» per gli interessi da dilazione

È frequente che a seguito della cessione di una partecipazione, si pattuisca una dilazione di pagamento a cui si affianca la corresponsione di interessi. Ai sensi dell’art. 6 comma 2 del TUIR, gli interessi moratori e gli interessi per dilazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2010

La territorialità IVA di formazione e addestramento del personale

Dal 2010, le prestazioni di formazione e addestramento del personale si considerano territorialmente rilevanti, ai fini IVA, nel luogo di esecuzione “materiale”, secondo la regola prevista, per le prestazioni didattiche, dall’art. 7-quinquies del DPR...

IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2010

Dubbi su un nuovo interpello per chi non applica la disciplina CFC

I contribuenti che detengono il controllo o collegamento di società residenti o localizzate nei Paesi a bassa fiscalità di cui al DM 21 novembre 2001 e che fino all’esercizio in corso al 1° luglio 2009 non applicano la disciplina CFC per aver ...

IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2010

Acquisto di un’azienda, sempre sindacabile la ripartizione fiscale del costo

La cessione d’azienda a titolo oneroso è un’operazione imponibile ai fini delle imposte sul reddito. Ciò implica che la cessione d’azienda è suscettibile di generare una plusvalenza imponibile in capo al cedente, ma, di converso, il prezzo pagato ...

IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2010

L’adesione al condono preclude il recupero dei crediti d’imposta

Il controllo dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, consistente in un accesso presso la sede di una società e nella verifica della contabilità sociale è illegittimo qualora la società stessa abbia in passato aderito al “condono tombale”. È quanto...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2010

Soggetti residenti controllanti al nodo dell’interpello CFC

L’introduzione dei nuovi commi 8-bis e 8-ter dell’art. 167 del TUIR, pone dei dubbi sulla sorte dei dividendi distribuiti da società domiciliate in Stati comunitari. Come è noto, la tassazione dei dividendi provenienti da società o imprese diverse ...

IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2010

Ravvedimento per ogni sezione del modulo RW

Le pesanti sanzioni previste dalla disciplina sul monitoraggio fiscale pongono gli operatori di fronte alla necessità di approfondire la corretta applicazione dell’istituto del ravvedimento in caso di omessa o errata compilazione del modulo RW della ...

IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2010

Il presupposto di riduzione obbligatoria del capitale per perdite

Per le società di capitali, l’obbligo di ripianare le perdite scatta quando esse erodono il capitale sociale di oltre un terzo del suo ammontare. Dopodiché, le dinamiche di approccio a questo obbligo di ripianamento variano a seconda che la predetta...

IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2010

La fusione con finalità liquidatorie non è elusiva

Accade frequentemente che, nell’ambito di operazioni tra società appartenenti ad un medesimo gruppo societario o familiare, la fusione venga utilizzata come strumento mediante il quale “eliminare” soggetti societari ritenuti ormai “in esubero” ...

IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2010

Riduzione del cuneo fiscale tra cassa e competenza

In sede di redazione della dichiarazione IRAP 2010, occorre porre particolare attenzione alla corretta imputazione temporale delle due deduzioni finalizzate alla diminuzione dell’incidenza degli oneri impropri sul costo del lavoro (c.d. “cuneo ...

TORNA SU