IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2012
Imposte d’atto agevolate su abitativi da rivendere nel triennio
Imposta di registro ridotta all’1% (e imposte ipo-catastali dovute in misura fissa) per le compravendite di fabbricati abitativi esenti IVA che intercorrono tra due imprese, con assunzione di impegno, da parte dell’impresa cessionaria, di procedere ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2012
Il passaggio interno di immobili equivale a cessione
È molto frequente che le società del settore immobiliare pongano in essere contemporaneamente più attività, tipicamente quella della costruzione di edifici e quella della gestione passiva degli immobili, consistente, per lo più, nella loro locazione...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2012
Gestione agli amministratori anche con la causa di scioglimento
Il Consiglio nazionale del Notariato ha di recente pubblicato lo studio n. 186-2011/I, relativo alle problematiche che caratterizzano la gestione durante la fase di scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. In particolare, lo studio ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2012
Interessi attivi di mora in diminuzione degli interessi passivi
Gli interessi attivi di mora dovrebbero assumere rilevanza ai fini dell’applicazione dell’art. 96 del TUIR (in diretta diminuzione degli interessi passivi), in quanto, sebbene addebitati in esecuzione di un inadempimento contrattuale della ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2012
Indennità all’agente negli AEC, principi europei recepiti solo in parte
Un recente parere della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro (n. 5 del 16 febbraio 2012) offre l’occasione per fare il punto su una delle questioni più rilevanti nella disciplina dei contratti di agenzia sottoposti al diritto italiano: l’...
IL CASO DEL GIORNO 29 febbraio 2012
Nelle cessioni di prodotti energetici nuove regole per la territorialità IVA
La disciplina IVA relativa alle transazioni transfrontaliere di gas, energia elettrica, calore e freddo presenta delle particolarità intrinseche legate alla specifica natura dei beni interessati. Tali beni, infatti, sono assimilati, a norma dell’art...
IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2012
Cambio d’uso degli immobili rilevante in sede di assegnazione ai soci
In sede di assegnazione ai soci di una snc di alcuni immobili costruiti dalla stessa, accatastati attualmente come abitativi e non più come strumentali, occorre valutare se, nonostante la variazione di destinazione, risulti ancora applicabile la ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2012
Contributi consortili soggetti ad IVA se c’è corrispettivo
In base all’art. 2, comma 3, lett. a), del DPR n. 633/1972, sono escluse da IVA “le cessioni che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro”; lo stesso regime si applica, ai sensi dell’art. 3, comma 4, lett. c), del DPR n. 633/1972, alle cessioni ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2012
Complicazioni fiscali per il conto corrente estero
Una persona fisica residente che detiene all’estero un conto corrente con un saldo significativo è soggetta a numerosi adempimenti di carattere fiscale. In primo luogo, occorre analizzare la fattispecie secondo la disciplina delle imposte sui ...
IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2012
Utili extracontabili attribuibili ai soci se l’accertamento alla società è definitivo
I giudici di merito devono sospendere il giudizio nei confronti del socio di società di capitali a ristretta base partecipativa nell’attesa che diventi definitivo il reddito accertato in capo alla società stessa. Lo conferma l’ordinanza n. 1867 dell’...