IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2012
Adesione ai PVC a rischio «abuso del diritto» da parte degli organi di controllo
Gli istituti deflativi del contenzioso sono strumentali, stante la loro natura, a definire la controversia senza adire le vie giudiziali: è ormai chiaro che il Legislatore sta facendo di tutto per attuare quanto esposto, prima con l’implementazione ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2012
I contrasti tra soci «paritari» sciolgono la società
Il Tribunale di Nocera Inferiore, nel provvedimento del 10 giugno 2011, ha affrontato diverse questioni interessanti in materia scioglimento e liquidazione delle società di capitali. Con riguardo alla causa di scioglimento per impossibilità di ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2012
Cessioni non imponibili con destinazione diversa da identificazione
La cessione ha natura intracomunitaria ed è, quindi, detassata in Italia se sussistono gli stessi requisiti soggettivi e oggettivi previsti per gli acquisti di beni provenienti da altro Paese membro, tassati in Italia se aventi natura ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2012
Nel Bilancio 2011 le informazioni sulle parti correlate
Il DLgs. n. 173/2008, recante “Attuazione della Direttiva 2006/47/CE”, ha modificato, a decorrere dal 21 novembre 2008, l’art. 2427 c.c. inserendo il punto n. 22-bis, inerente l’informativa da fornire in materia di parti correlate. Lo stesso Decreto...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2012
Redditometro sulle auto ad efficacia variabile
Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate licenzi finalmente il nuovo redditometro per i periodi d’imposta che partono dal 2009, continua l’attività di accertamento della stessa Agenzia sul 2007 e sul 2008, utilizzando l’accertamento sintetico ante ...
IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2012
Nullo l’accertamento senza allegazione degli atti reperiti su «e-bay»
Gli artt. 42 del DPR 600/73 e 56 del DPR 633/72 sanciscono, a chiare lettere, che l’avviso di accertamento può essere motivato per relationem ad altri atti, a condizione che questi siano allegati all’accertamento stesso o che ne venga riprodotto il ...
IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2012
Sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 3433, depositata il 5 marzo 2012) offre lo spunto per ritornare sulla questione della classificazione delle spese di sponsorizzazione tra quelle di pubblicità ovvero di rappresentanza. Il tema si ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2012
Obbligazione doganale se non si presenta il conto di appuramento
Nelle conclusioni presentate dall’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia in data 8 marzo 2012, si affronta il tema, sempre attuale, dei presupposti di applicazione del regime di perfezionamento attivo e delle condizioni in presenza delle ...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2012
ACE, eccedenze non utilizzate trasferite al gruppo
L’agevolazione ACE trasferita al gruppo, se remunerata, genera proventi che non concorrono alla formazione del reddito imponibile delle consolidate. È ciò che emerge da un’attenta analisi della materia, considerando il contenuto dell’articolo 118, ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2012
Nessun abuso di diritto se l’operazione fa parte di una riorganizzazione di gruppo
Non può essere invocato l’abuso di diritto laddove l’operazione ritenuta elusiva dall’Ufficio rientri nell’ambito di una complessiva ristrutturazione di gruppo, da cui, invece, emergono le valide ragioni economiche che hanno indotto a porre in essere...