IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2012
Rilevanza del DURC nelle gare d’appalto, dibattito aperto
Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Per l’esclusione dall’appalto non basta il DURC irregolare” del 19 marzo 2011), la questione se, ai fini dell’esclusione di un concorrente da una gara d’appalto pubblica, sia sufficiente che dal DURC emerga...
IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2012
Assegnazione di azienda con dubbio ipocatastali
L’assegnazione dell’azienda è un’operazione non frequente nell’ordinaria vita della società, ma che caratterizza invece spesso le fasi di scioglimento, vuoi per volontà dei soci, vuoi per mancata ricostituzione della pluralità nei sei mesi previsti ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2012
Per agire contro la holding basta «avvisare» la controllata
La sentenza 17 giugno 2011 del Tribunale di Milano, già oggetto di commento sul presente quotidiano, risulta di particolare interesse anche per un ulteriore profilo esaminato sempre in materia di attività di direzione e coordinamento. Ci si ...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2012
Svalutazioni del magazzino «disconosciute» negli accertamenti
In sede di verifica in azienda, l’Amministrazione finanziaria tende a disconoscere le svalutazioni delle rimanenze di magazzino derivanti dall’andamento del mercato, eccependo la mancanza o l’insufficienza della prova documentale circa l’effettivo ...
IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2012
Non è elusiva la fusione previo LBO
Esaminando un caso di fusione, che faceva seguito alla previa acquisizione della partecipazione societaria nella incorporata mediante ricorso all’indebitamento (cosiddetta “fusione previo LBO”), il Comitato consultivo, nel parere n. 4 del 8 maggio ...
IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2012
Responsabilità della controllante più facile da provare
La responsabilità della “controllante” verso i soci della società controllata per violazione dei principi di corretta gestione societaria ed imprenditoriale nell’attività di direzione e coordinamento ha natura contrattuale; ne consegue la ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2012
Nelle polizze estere, la fiduciaria può operare da sostituto d’imposta
La recente risoluzione n. 23, emanata l’8 marzo 2012 dall’Agenzia delle Entrate, conferma per le società fiduciarie la possibilità, nei cosiddetti “rapporti di amministrazione senza intestazione”, di applicare l’imposta sostitutiva del 20% di cui all...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2012
Rimanenze finali e iniziali con rettifica contestuale
Tra i vari rilievi fiscali che compaiono frequentemente nei PVC o negli avvisi di accertamento vi sono quelli afferenti alla rettifica delle rimanenze dichiarate dal contribuente. Il caso tipico è quello in cui, in sede di controllo di più periodi d’...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2012
Rivalutazione delle aree fabbricabili, possibile edificare entro il 2015
Tra le novità da tenere in considerazione nella predisposizione dei bilanci 2011 emerge quella, introdotta dal Milleproroghe 2011, relativa alla rivalutazione delle aree fabbricabili non ancora edificate operata nel bilancio 2005 ai sensi dell’art. 1...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2012
PEC non obbligatoria sul sito Internet
L’art. 16, comma 6, del DL 185/2008, ha imposto a carico di tutte le imprese costituite in forma societaria l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro delle imprese. In ordine ai ...