IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2012
Per estinguere il giudizio, il Fisco deve erogare le somme da rimborso
I processi fiscali che scaturiscono dall’impugnazione di dinieghi di rimborso, siano questi espressi o taciti, pongono varie problematiche, derivanti dal fatto che il contenzioso è, in un certo senso, “rovesciato” rispetto a quello che si instaura a ...
IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2012
Trasferimenti di immobili storici agevolati anche per le ipo-catastali
Sui trasferimenti che hanno per oggetto immobili di interesse storico, artistico o archeologico, l’imposta di registro si applica nella misura agevolata del 3%; per quanto concerne, invece, le imposte ipo-catastali, permane un’alea di incertezza ...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2012
La società non si può simulare
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 30020 del 29 dicembre 2011, ha escluso la configurabilità della nullità dell’atto costitutivo di una società di capitali per simulazione. Nel caso di specie, il ricorrente evidenziava come la costituzione di...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2012
La stima UTE non legittima l’accertamento di valore
Le stime dell’UTE, così come quelle dell’Agenzia del Territorio, hanno lo stesso valore delle perizie di parte e, pertanto, il giudice tributario può liberamente valutare le loro capacità probatoria, secondo il suo prudente apprezzamento, come ...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2012
Ipoteca esattoriale fuori dalla revocatoria fallimentare
L’ipoteca esattoriale adottata da Equitalia non può essere soggetta all’azione revocatoria fallimentare, in quanto non si tratta né di ipoteca volontaria né di ipoteca giudiziale. Questo è l’importante principio affermato dalla Corte di Cassazione, ...
IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2012
Imposte d’atto agevolate su abitativi da rivendere nel triennio
Imposta di registro ridotta all’1% (e imposte ipo-catastali dovute in misura fissa) per le compravendite di fabbricati abitativi esenti IVA che intercorrono tra due imprese, con assunzione di impegno, da parte dell’impresa cessionaria, di procedere ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2012
Il passaggio interno di immobili equivale a cessione
È molto frequente che le società del settore immobiliare pongano in essere contemporaneamente più attività, tipicamente quella della costruzione di edifici e quella della gestione passiva degli immobili, consistente, per lo più, nella loro locazione...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2012
Gestione agli amministratori anche con la causa di scioglimento
Il Consiglio nazionale del Notariato ha di recente pubblicato lo studio n. 186-2011/I, relativo alle problematiche che caratterizzano la gestione durante la fase di scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. In particolare, lo studio ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2012
Interessi attivi di mora in diminuzione degli interessi passivi
Gli interessi attivi di mora dovrebbero assumere rilevanza ai fini dell’applicazione dell’art. 96 del TUIR (in diretta diminuzione degli interessi passivi), in quanto, sebbene addebitati in esecuzione di un inadempimento contrattuale della ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2012
Indennità all’agente negli AEC, principi europei recepiti solo in parte
Un recente parere della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro (n. 5 del 16 febbraio 2012) offre l’occasione per fare il punto su una delle questioni più rilevanti nella disciplina dei contratti di agenzia sottoposti al diritto italiano: l’...