IL CASO DEL GIORNO 29 febbraio 2012
Nelle cessioni di prodotti energetici nuove regole per la territorialità IVA
La disciplina IVA relativa alle transazioni transfrontaliere di gas, energia elettrica, calore e freddo presenta delle particolarità intrinseche legate alla specifica natura dei beni interessati. Tali beni, infatti, sono assimilati, a norma dell’art...
IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2012
Cambio d’uso degli immobili rilevante in sede di assegnazione ai soci
In sede di assegnazione ai soci di una snc di alcuni immobili costruiti dalla stessa, accatastati attualmente come abitativi e non più come strumentali, occorre valutare se, nonostante la variazione di destinazione, risulti ancora applicabile la ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2012
Contributi consortili soggetti ad IVA se c’è corrispettivo
In base all’art. 2, comma 3, lett. a), del DPR n. 633/1972, sono escluse da IVA “le cessioni che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro”; lo stesso regime si applica, ai sensi dell’art. 3, comma 4, lett. c), del DPR n. 633/1972, alle cessioni ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2012
Complicazioni fiscali per il conto corrente estero
Una persona fisica residente che detiene all’estero un conto corrente con un saldo significativo è soggetta a numerosi adempimenti di carattere fiscale. In primo luogo, occorre analizzare la fattispecie secondo la disciplina delle imposte sui ...
IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2012
Utili extracontabili attribuibili ai soci se l’accertamento alla società è definitivo
I giudici di merito devono sospendere il giudizio nei confronti del socio di società di capitali a ristretta base partecipativa nell’attesa che diventi definitivo il reddito accertato in capo alla società stessa. Lo conferma l’ordinanza n. 1867 dell’...
IL CASO DEL GIORNO 23 febbraio 2012
Scambi di partecipazioni neutrali al test del «controllo»
Per i conferimenti di partecipazioni che consentono di acquisire il controllo “di diritto” in una società, l’art. 177, comma 2 del TUIR, al ricorrere delle condizioni previste dalla norma, consente di applicare un regime cosiddetto “di realizzo ...
IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2012
L’IVA sulla cessione del leasing auto segue la detrazione
Il trasferimento di autoveicoli utilizzati da imprese e professionisti può anche avvenire mediante cessione del contratto di leasing. Analizzando l’operazione sotto il profilo IVA, tale cessione configura una prestazione di servizi ex art. 3 comma 2 ...
IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2012
Partecipazioni in società di persone non residenti senza «trasparenza»
La partecipazione, da parte di soggetti residenti in Italia, a società di persone, partnership, LLC “trasparenti” o, più in generale, soggetti “trasparenti” di diritto estero, pone spesso problematiche interpretative che non si presentano se la ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2012
Deducibili gli interessi passivi delle società immobiliari
Non sono soggetti al meccanismo limitativo del ROL gli interessi passivi corrisposti dalle società immobiliari in relazione a mutui ipotecari relativi all’acquisto o alla costruzione di immobili patrimonio successivamente destinati alla locazione. È ...
IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2012
Società di persone: accertamento con adesione e litisconsorzio necessario
Più volte ci si è soffermati sulle problematiche che la tesi del litisconsorzio necessario tra soci e società comporta sul versante procedurale, vuoi perché i soci hanno diverso domicilio fiscale (si veda “Litisconsorzio necessario con duplice ...