ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2012

Torna alla Consulta la sospendibilità delle sentenze

In un precedente intervento (si veda “L’esecuzione della sentenza può essere sospesa dalla Regionale” del 25 marzo 2011) si era fatto presente che alcune Commissioni tributarie regionali, anche a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. ...

IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2012

Vendita di banner dai profili fiscali incerti

La vendita di banner pubblicitari può essere affidata a figure professionali ad hoc, in grado di commercializzare tali spazi ad imprese e professionisti. Non sempre, tuttavia, risulta chiaro quali siano le figure che possano effettivamente svolgere ...

IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2012

La frode fiscale dell’amministratore lede l’immagine della società

L’amministratore condannato per la presentazione di dichiarazioni fraudolente mediante fatture per operazioni inesistenti (art. 2 del DLgs. 74/2000) risarcisce alla società anche i danni non patrimoniali derivanti dal pregiudizio alla reputazione, ...

IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2012

L’adesione allo scudo fiscale svela la residenza fittizia

È legittimo l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha ricostruito in via induttiva la posizione fiscale del contribuente, disconoscendone la residenza fittizia estera sulla base del fatto che questi aveva aderito allo scudo fiscale ...

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2012

È reddito da lavoro autonomo la cessione del marchio del professionista

In un precedente intervento in materia di cessione del marchio da parte di soggetti non imprenditori (si veda “Imponibilità IRPEF delle royalties sulla concessione in uso di marchi” del 5 gennaio 2012), si osservava che l’art. 49, comma 3, lett. b) ...

IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2012

Accertamento nullo se il funzionario che lo sottoscrive è «fuori delega»

L’art. 42 del DPR 600/73 prescrive, a pena di nullità, che l’avviso deve essere sottoscritto dal capo dell’ufficio o da altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Ad avviso della giurisprudenza di Cassazione, il contribuente ha ...

IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2012

Ricorso introduttivo sottoscritto dal contribuente a rischio inammissibilità

Il ricorso introduttivo, per cause di valore superiore a 2.582,28 euro, deve essere sottoscritto soltanto dal difensore incaricato dal contribuente. L’apposizione della sola firma del contribuente, che pur ha delegato un professionista abilitato all’...

IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2012

Autotrasportatori all’estero con fattura immediata

I soggetti che effettuano attività di autotrasporto usufruiscono di alcune agevolazioni ai fini dell’IVA, che arrivano sino al rinvio del versamento dell’imposta (art. 74, comma 4, del DPR n. 633/72). In particolare, tali soggetti possono emettere, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2012

Soci amministratori di srl, Gestione commercianti e separata cumulabili

In linea con la prassi dell’INPS e con una norma applicabile anche ai giudizi in corso, l’art. 12 comma 11 del DL 78/2010, escludendo le attività lavorative soggette all’iscrizione alla Gestione separata dal novero delle attività autonome (ossia le ...

IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2012

Rilevanza del DURC nelle gare d’appalto, dibattito aperto

Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Per l’esclusione dall’appalto non basta il DURC irregolare” del 19 marzo 2011), la questione se, ai fini dell’esclusione di un concorrente da una gara d’appalto pubblica, sia sufficiente che dal DURC emerga...

TORNA SU