ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La società non si può simulare

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 9 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 30020 del 29 dicembre 2011, ha escluso la configurabilità della nullità dell’atto costitutivo di una società di capitali per simulazione.
Nel caso di specie, il ricorrente evidenziava come la costituzione di una società di capitali fosse da ritenere simulata in quanto diretta non già a perseguire il suo scopo tipico, ma a precostituire una sorta di rendita vitalizia. In sede di appello, inoltre, si inquadrava la simulazione della società nell’ipotesi di cui all’art. 2332, comma 1, n. 8, c.c. (nella versione anteriore alla riforma del diritto societario e applicabile al caso di specie) per mancanza della pluralità dei soci discendente da un’interposizione fittizia di persone.

I giudici di merito, da un lato, sottolineavano come ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU