IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2010
Deducibilità integrale per le spese telefoniche se l’uso è solo aziendale
Una volta tanto Agenzia delle Entrate e Cassazione sono concordi su una questione che rende giustizia a quelle imprese o professionisti che utilizzano talune linee telefoniche per uso esclusivamente aziendale, senza possibilità che queste siano ...
IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2010
Nel fondo svalutazione crediti si contano anche le fatture da emettere
Nel plafond dei crediti risultanti dal bilancio sul quale determinare il limite dello 0,50% per l’accantonamento al fondo svalutazione crediti (art. 106, comma 1, del TUIR) deve essere considerato anche l’ammontare delle fatture da emettere. Si ...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2010
Plusvalenza da cessione d’azienda con corrispettivo «non definitivo»
Una situazione che può spesso verificarsi, nella prassi commerciale degli accordi che hanno per oggetto il trasferimento di complessi aziendali, è quella di un atto di cessione d’azienda che, pur esplicando da subito i propri effetti traslativi, ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2010
Incognita fiscale per i contributi alle Casse di Previdenza
Anche quest’anno in sede di compilazione del modello UNICO 2010-PF, i professionisti si scontrano con l’enigma di scegliere il quadro dove indicare i contributi previdenziali obbligatori versati alle Casse di previdenza. Il dilemma è se includerli ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2010
L’IVA sulle case per vacanze in cerca di detrazione
Per le imprese che svolgono attività turistico-alberghiera, utilizzando a tale fine unità immobiliari ad uso abitativo (c.d. “case per vacanze”), si trascina da tempo il dilemma circa la detraibilità o meno dell’IVA assolta in relazione all’acquisto...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2010
Le perdite su crediti in procedura cercano l’anno di competenza
In tema di perdite su crediti, un aspetto che merita alcune riflessioni è quello dell’individuazione dell’esercizio al quale occorre riferirsi per la deducibilità, ai sensi dell’art. 101 co. 5 del TUIR, in presenza di procedura concorsuale. Il citato...
IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2010
Entro il 1° marzo la comunicazione dati IVA Così la compilazione
La comunicazione annuale dei dati IVA relativa al 2009 deve essere presentata dai titolari di partita IVA entro il 1° marzo 2010 (in quanto il 28 febbraio cade di domenica). La presentazione deve avvenire esclusivamente in via telematica ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2010
L’opzione IRAP fa i conti con gli affitti attivi
In previsione della scadenza del 1° marzo 2010 per l’esercizio dell’opzione per la determinazione della base imponibile IRAP in base al bilancio, uno degli elementi da valutare è il trattamento dei canoni derivanti dalla locazione di immobili. In ...
IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2010
Fondi tassati irrilevanti per determinare la plusvalenza da cessione d’azienda
La plusvalenza da cessione d’azienda, che risulta imponibile ai fini delle imposte sul reddito, è data dalla differenza tra il corrispettivo pattuito e il costo fiscalmente riconosciuto dei singoli elementi patrimoniali facenti parte del complesso ...
IL CASO DEL GIORNO 23 febbraio 2010
Per le società di comodo contano i beni acquisiti al termine di un leasing
Quando si procede al “test di operatività” previsto per le società di comodo è necessario fare mente locale non soltanto su quali beni sono posseduti in leasing (perché potrebbero rilevare ai fini del test), ma anche quali beni, pur essendo ormai ...