LETTERE 20 giugno 2014
Il contribuente soccombente deve poter pagare le spese in maniera diretta
Spettabile Redazione, voglio segnalare una situazione di appropriazione (indebita) dell’Agenzia delle Entrate: un contribuente viene condannato al pagamento di 1500 euro di spese da parte della Commissione Tributaria e si trova a doverne ...
LETTERE 19 giugno 2014
Forse dovremmo organizzarci per rendere la vita dura al Fisco
Gentile Redazione, è inutile dire che siamo tutti d’accordo con la collega Milena Angiletti (si veda “Anche noi commercialisti abbiamo una famiglia e la necessità di riposare”). Sono anni che andiamo avanti in questo modo, nonostante si parli ...
LETTERE 18 giugno 2014
Anche noi commercialisti abbiamo una famiglia e la necessità di riposare
Gentile Redazione, è vergognoso, anche quest’anno assistiamo ad una follia pura della proroga, ma non per tutti. Prima devi fare la selezione per vedere chi è soggetto alla proroga e chi no (attenzione, non devi assolutamente sbagliare). Poi...
LETTERE 17 giugno 2014
Troppa disparità tra gli errori del Fisco e quelli dei contribuenti
Gentile Redazione, nel dibattito circa l’interruzione del servizio Fiscoline di giovedì scorso, vorrei far rilevare che in un Paese civile non vi sono termini così ristretti per liquidare e versare le imposte. Certo, un guasto ai computer può ...
LETTERE 16 giugno 2014
Le presunte liberalizzazioni ad assetto variabile colpiscono i commercialisti
Egregio Direttore, colgo l’occasione per fare i miei personali complimenti alla forza di resistenza dimostrata dai tassisti milanesi rispetto all’attacco subito da parte di Uberpop, ovvero il servizio della società Uber che avrebbe consentito anche ...
LETTERE 14 giugno 2014
Di fronte ai problemi tecnici di Entratel, crescono rabbia e sconforto
Egregia Redazione, faccio riferimento a quanto segnalato dal Collega Giovanni Adamo dell’Ordine di Bergamo (si veda “Ci mancava Entratel inaccessibile per ore a quattro giorni dalle scadenze”). All’apparire del messaggio sul sito dell’Agenzia “...
LETTERE 13 giugno 2014
Ci mancava Entratel inaccessibile per ore a quattro giorni dalle scadenze
Gentile Redazione, immagino che in questi giorni infuocati, non tanto per gli aspetti climatici, riceviate tante lettere di colleghi che giustamente lamentano la follia di un sistema fiscale che credo non abbia eguali nemmeno negli Stati più ...
LETTERE 12 giugno 2014
Sulla TASI, non mancano delibere comunali «fantasiose»
Gentile Redazione, mi riallaccio alla lettera del collega Dott. Matteo Biancani dell’Ordine di Roma (si veda “Tra i Comuni, c’è anche chi ha optato per la prima scadenza della TASI al 16 luglio”) per segnalare – anch’io giusto per sfogo personale...
LETTERE 11 giugno 2014
Si fa spending review tagliando le spese delle penne con cui firmare le proroghe
Gentile Redazione, vi scrivo in merito alla tanto attesa proroga dei versamenti per i contribuenti soggetti agli studi di settore: ad oggi, 10 giugno (ieri, ndr), nessuna comunicazione ufficiale è pervenuta, sebbene lunedì 16 sia il termine ultimo ...
LETTERE 10 giugno 2014
Tra i Comuni, c’è anche chi ha optato per la prima scadenza della TASI al 16 luglio
Gentile Redazione, solo per sfogo personale vi invio il calcolo della TASI del Comune di Casalecchio di Reno (in Provincia di Bologna), in particolare come deve essere calcolata la detrazione. Ultima chicca: la scadenza, per loro, è il 16 luglio...